Propulsori navali: storia, tipologia e come funzionano
Quando si associano le parole propulsione e navale la prima cosa che salta alla mente sono le eliche, senza considerare...
Quando si associano le parole propulsione e navale la prima cosa che salta alla mente sono le eliche, senza considerare...
Fantasia e genialità sono quasi sempre associati ad artisti come pittori, musicisti e scrittori. Quante volte, durante le ore di...
La sfida ai cambiamenti climatici non è solamente una sfida per le nostre abitudini, le quali devono cambiare radicalmente per...
Vi siete mai chiesti se Spongebob e il suo amico Patrick Stella abbiano mai viaggiato? Vi immaginate i due ingenui...
L’ingegneria, sebbene si pensi sempre il contrario, è molto più semplice di quanto sembri, essendo costruita da pochi e semplici...
Quante volte da bambini abbiamo disegnato un tramonto? E quante volte in questo idilliaco paesaggio abbiamo immaginato il sole sparire,...
Quante volte, da piccoli e adulti, oberati dal lavoro e dalle incombenze della vita, siamo stati attraversati dall’idea di costruire...
Immaginate di star camminando sul lungomare, osservando placidamente le navi che solcano l’orizzonte. Il/la vostro/a amico/a ingegnere navale indica un...
La società Sabena (Société Anonyme Belge d'Exploitation de la Navigation Aérienne) si è occupata dell’ammodernamento dell’undicesimo pattugliatore aereo ATL2 francese....
Il nuovo VLS di Lockheed Martin sarà presentato in occasione dell’evento Sea Air Space di quest’anno (SAS 2023). Servirà la...