Ugello Kort e Voith Schneider
Articolo a cura di Federico Bianconi L'ugello Kort e voith schneider sono tipologie di propulsione che troviamo spesso su unità...
Articolo a cura di Federico Bianconi L'ugello Kort e voith schneider sono tipologie di propulsione che troviamo spesso su unità...
Le navi a comando remoto sono un importante passo avanti in campo navale per evitare situazioni rischiose e per navigare...
Come di consueto, analizziamo quali sono i 5 articoli più letti nel 2019. 5) Il paradosso idrostatico: la botte di...
Articolo a cura di Federico Bianconi La propulsione AZI.PO.D rappresenta un innovazione nei sistemi di propulsione navale. Tradizionalmente, in ambito...
Il Voith Shneider è il protagonista indiscusso delle più complessa e manovrabile tipologia di propulsore navale. Si tratta di un...
Global Dream, la nuova nave ammiraglia della compagnia Gruppo Genting, la prima della flotta di navi Global Dream Class in...
L’elica direzionale di prua permette l’esecuzione di manovre molto complesse in particolari condizioni di vento e corrente o non realizzabili...
I sistemi di stabilità permettono l'esecuzione di manovre di imbarco e sbarco pesi in totale sicurezza e comfort. Quando una...
Le Navi heavy load rappresentano oggi un punto di ripiego di gran parte della cantieristica italiana.La corsa al gigantismo navale,...
Articolo a cura di Renato Ceccarelli. Quello che può sembrare fantascienza è già realtà nei centri di ricerca della marina statunitense,...