Categories: Nuove costruzioni

Ferry hydrofoiling evita interruzioni stagionali: innovazione nei collegamenti marini

Il traghetto elettrico Artemis potrebbe offrire collegamenti tutto l’anno con le Isole Scilly, superando gli impedimenti del maltempo.

Per secoli il mare ha rappresentato per noi sia un limite che un collegamento tra comunità. Le rotte marittime sono state però spesso influenzate dalle condizioni atmosferiche avverse.

Tempeste, onde alte e forti venti hanno creato restrizioni che nemmeno le innovazioni tecnologiche di oggi hanno potuto radicare del tutto. Al giorno d’oggi, con i cambiamenti climatici che rendono più frequenti gli eventi estremi, mantenere collegamenti marittimi affidabili si rivela una sfida sempre più difficile.

È in questo contesto che si distingue l’innovazione dei traghetti elettrici a idroali (ferry hydrofoil): capaci di elevarsi sopra le onde, diminuiscono notevolmente l’attrito e regalano viaggi più stabili e sostenibili.

Si tratterebbe di un possibile cambiamento significativo, specialmente per  quelle comunità isolate durante l’inverno, quando i mezzi di trasporto tradizionali non operano e le popolazioni restano con pochi collegamenti con il mondo esterno.

Un nuovo servizio

Come riportato da Marine Link, l’azienda Artemis Technologies sta conducendo uno studio per lanciare un nuovo servizio di traghetti tra Newlyn, in Cornovaglia, e St Mary’s, la più grande isola delle Isole Scilly, situate a circa 30 miglia dalla costa sud-occidentale dell’Inghilterra. Attualmente, non esistono collegamenti marittimi regolari durante i mesi invernali, mentre i voli vengono frequentemente cancellati a causa del maltempo, isolando ulteriormente le isole. L’intento del progetto è quindi introdurre l’Artemis EF-24 Passenger, traghetto completamente elettrico e veloce, concepito per offrire un servizio affidabile e sostenibile durante tutto l’anno.

Il fulcro tecnologico dell’iniziativa è costituito dal sistema eFoiler®, che permette all’imbarcazione di “volare” sulla superficie dell’acqua grazie agli hydrofoil retrattili. Questa particolare configurazione riduce significativamente la resistenza, consuma meno energia e assicura una navigazione più confortevole anche in mare agitato. Oltre a migliorare l’esperienza dei passeggeri, il sistema rende il viaggio più sicuro e accorcia i tempi di percorrenza.

Le Scilly senza impedimenti (artemistechnologies.co.uk) – www.marinecue.it

Prospettive del progetto

Il progetto è sostenuto da un consorzio che comprende, oltre ad Artemis, il gruppo FRS, Connected Places Catapult e il Consiglio delle Isles of Scilly. Secondo la fonte, le attuali analisi non si concentrano solo sulla fattibilità tecnica, ma anche sulla possibile integrazione con i trasporti locali, le esigenze di ricarica nei porti e le norme necessarie per la certificazione. Inoltre, è importante il supporto del governo britannico tramite il programma UK SHORE (ovvero UK Shipping Office for Reducing Emissions), che dal 2022 ha investito oltre 230 milioni di sterline nello sviluppo di tecnologie per ridurre le emissioni nel settore marittimo.

Il progetto si allinea inoltre con una tendenza globale verso l’innovazione nella mobilità, come riportato dalla fonte. Varie strutture portuali in Europa e Nord America stanno già sperimentando traghetti elettrici e a idroali per abbattere le emissioni e migliorare i collegamenti marittimi. Le Scilly potrebbero diventare così un esempio per il futuro della navigazione, dimostrando come la sostenibilità e la tecnologia possano affrontare insieme le nuove sfide del mare.

Serena Mancusi

Recent Posts

Vivremo per secoli grazie a questa scoperta | Grazie a questa specie di mammifero marino si può riparare il nostro DNA

Per mezzo di un rimedio proveniente da un mammifero molto antico e primordiale, probabilmente potremo…

2 ore ago

Questa specie era pensata estinta da decenni | L’hanno appena ritrovata: è stata pescata in Italia

Una specie acquatica che si pensava si fosse estinta da parecchi anni è stata rinvenuta…

1 giorno ago

Grado, scoperte antiche palizzate che rivelano 5000 anni di variazioni del livello del mare

L'ultima scoperta effettuata nella lagua di Grado, mostra chiaramente come sia cambiato, in oltre 5000…

2 giorni ago

L’isola della vita senza fretta | È il momento di staccare la spina e ritrovarsi a due passi dall’Italia: un Paradiso senza eguali

Ecco un'isola che si trova vicino all'Italia che è molto tranquilla e ideale per chi…

2 giorni ago

Pericoloso ratto marino sulle spiagge: nessuno farà il bagno in estate | Ti sbrana vivo

L'ultima scoperta effettuata, minaccia seriamente le prossime vacanze estive, poiché nessuno più farà il bagno…

3 giorni ago

Riprodotto in laboratorio il pigmento dei polpi: svolta per il mimetismo bioispirato

Scienziati riproducono lo xantommatina con batteri: svolta bioispirata per il mimetismo artificiale. Nel regno animale,…

4 giorni ago