Chi lo ha detto che le balene sono pericolose? | Evento straordinario in mare: si avvicinano alle barche e si fanno accarezzare

Un gesto che svela l’affetto (depositphotos.com) - www.marinecue.it
Un incontro indimenticabile con le balene. Un gesto che svela l’affetto di questi magnifici animali verso gli esseri umani.
Nel cuore delle acque cristalline di questo paese, un incontro tra uomo e natura ha sorpreso e incantato il mondo intero.
Un gruppo di balene ha deciso di avvicinarsi a una barca, offrendo a un gruppo di spettatori l’opportunità di accarezzarle.
Questo straordinario evento ha lasciato senza parole i presenti, dimostrando ancora una volta quanto possa essere magica e inaspettata l’interazione tra esseri umani e animali.
Quella che doveva essere una semplice sessione di avvistamento delle balene si è trasformata in una delle esperienze più incredibili e intense della loro vita.
Un incontro straordinario
La scena si è svolta in California, sotto gli occhi di Tatiana Andreeva, 40enne professionista del marketing svizzero, che ha scelto di intraprendere un’avventura oceanica insieme ai suoi due figli, Artem e Nika. Come riportato anche da DiLei, le balene grigie, specie protetta dal 1946, si distinguono per il loro comportamento unico rispetto ad altri cetacei. A differenza di molte altre specie che tendono a mantenere le distanze dalla costa, le balene grigie si avvicinano alle acque poco profonde e si avventurano persino in baie e insenature. Questo comportamento è interpretato da alcuni etologi come un legame ancestrale con la terraferma, un richiamo che sembra spingerle a cercare il contatto con gli esseri umani.
Il tutto è stato interpretato come un segno di curiosità e affetto da parte delle balene, nonostante la loro imponente stazza che può raggiungere i 15 metri di lunghezza. Per Tatiana, che ha iniziato a documentare gli incontri con la fauna selvatica due anni fa, questa esperienza è stata particolarmente significativa e personale, confermando il profondo legame che può nascere tra uomini e natura.

Un legame con la terraferma.
Le balene grigie, riconoscibili per la loro pelle grigia punteggiata di bianco, si sono sempre distinte per la loro caratteristica di avvicinarsi alle coste, un comportamento poco comune tra molte altre specie di cetacei. Tale tendenza ha suscitato numerose teorie riguardo al loro legame con la terraferma, interpretato dagli studiosi come un segno di affetto verso le coste e le insenature.
Riporta DiLei che, nel 2023, un video girato nelle acque della Bassa California ha immortalato una balena grigia che si avvicinava a una piccola barca, emergendo dall’acqua per consentire la rimozione di crostacei attaccati al suo corpo. Questa interazione è stata, come il caso di cui sopra, interpretata come un segno di curiosità attiva verso l’uomo, cosa raramente riscontrata in altre specie marine.