Categories: Lusso in mare

Le località balneari peggiori d’Europa: la classifica di “The Telegraph” segnala anche una italiana

Le coste europee sono tra le più ricercate dai turisti di tutto il mondo. Paesaggi mozzafiato, acque cristalline e sabbia dorata attirano milioni di visitatori ogni anno.

Tuttavia, non tutte le località balneari riescono a soddisfare le aspettative, e tra queste c’è anche una destinazione italiana che ha ricevuto molte critiche. Ostia, una frazione di Roma, si trova infatti nella lista delle spiagge peggiori d’Europa, secondo un recente articolo di The Telegraph.

La località, famosa per il suo sito archeologico di Ostia Antica, è una delle più frequentate dai romani durante le vacanze estive, grazie alla sua vicinanza alla Capitale. Sebbene la sua importanza storica non sia in discussione, la spiaggia non riesce a convincere i turisti che si aspettano una vera e propria destinazione marittima.

A fare la differenza è la qualità del mare e l’atmosfera che la zona offre. Ostia, sebbene comoda e facilmente raggiungibile, non è considerata una meta ideale per chi cerca una vacanza balneare.

La sabbia viene descritta come “accettabile”, ma il mare è stato definito “da evitare”, con acque che non rispondono ai canoni di pulizia e cristallinità richiesti. Inoltre, gli edifici moderni che dominano la zona non riescono a restituire l’atmosfera tipica delle località marittime più affascinanti.

Le critiche di The Telegraph a Ostia

La classificazione di Ostia tra le località peggiori d’Europa è stata causata dalla combinazione di diversi fattori che influenzano negativamente l’esperienza turistica. A partire dalla scarsa manutenzione della spiaggia, la qualità dell’acqua e la mancanza di verde pubblico. In effetti, il paesaggio che si presenta a Ostia non è quello che ci si aspetta da una località balneare. La spiaggia è affollata e poco curata, e non offre una sensazione di tranquillità.

La presenza di moderni condomini e la scarsa attenzione alla cura degli spazi pubblici contribuiscono a creare un’atmosfera piuttosto anonima. Questo non permette a Ostia di risaltare come una vera e propria destinazione turistica, nonostante la sua storia ricca e il suo potenziale. La sua posizione privilegiata, vicina alla Capitale, non basta a compensare la mancanza di fascino che caratterizza la zona.

Secondo The Telegraph, questo posto in Europa è decisamente al di sotto delle aspettative (YouTube Foto) – www.marinecue.it

Le alternative europee: criticità condivise

Non solo Ostia, ma anche altre località europee sono state criticate per la loro incapacità di offrire un’esperienza davvero soddisfacente. Kemer, in Turchia, è un esempio di destinazione sovraffollata, invasa da strutture alberghiere anonime, parchi acquatici e centri commerciali. Nonostante gli sforzi di modernizzazione, la città non riesce a convincere i turisti.

Anche Albufeira, in Portogallo, ha subito una trasformazione che l’ha fatta passare da un pittoresco villaggio di pescatori a una destinazione commerciale. Sebbene popolare per la vita notturna, Albufeira ha perso la sua autenticità, diventando una meta più orientata al turismo di massa che alla scoperta delle tradizioni locali. La mancanza di un’atmosfera tranquilla ha ridotto il suo appeal per chi cerca una vacanza rilassante.

Sveva Di Palma

Recent Posts

ALLERTA GLOBALE, l’acqua del mare sostituirà l’acqua potabile | Non avremo più di che dissetarci

L'acqua potabile purtroppo in futuro potrebbe essere un miraggio. L'acqua del mare prenderà inevitabilmente il…

1 ora ago

Dalle tavole degli anni ’90 ai gorni nostri | Una pasta al tonno così non l’avete mai mangiata: ti svolta il pranzo

Pasta e tonno può essere un piatto semplice, preparato dagli studenti in piena emergenza. Eppure…

12 ore ago

Pesca da record in Italia | Una ricciola enorme di oltre 50kg: sta andando tutto a rotoli

In Italia  si è assistito ad una pesca da record per una ricciola che era…

14 ore ago

Ostriche, mai visto nulla di simile | Per colpa nostra stanno cambiando sesso: l’inquinamento le sta dstruggendo

Ecco uno strano fenomeno che si sta abbattendo sulle ostriche a causa del troppo inquinamento.…

16 ore ago

Il Mediterraneo è tutto una discarica abusiva | La scoperta è raccapricciante: è questo il punto più inquinato

Il mar Mediterraneo è sempre più inquinato. Ecco cosa hanno scoperto gli esperti e scienziati…

19 ore ago

Oceani, li stiamo portando alla distruzione | Produciamo troppo inquinamento: spazzati via tutti i pesci

Gli oceani stanno soffrendo tantissimo i danni dovuti all'inquinamento causato dall'essere umano. Ecco cosa accade.…

21 ore ago