Categories: NewsStoria Navale

Gli oceani? Non sono mai stati così caldi: la situazione è critica

La situazione è critica, e con l’aumento delle temperature anche gli oceani ne risentono. Incominciano ad essere più caldi.

I cambiamenti climatici, lo sappiamo, continuano a sconvolgere il mondo e, man mano che passa il tempo, la situazione diventa sempre più critica. Non solo le temperature del “sistema Terra” incominciano ad essere insostenibili, tanto da essere vicini ad un punto di non ritorno, ma anche quella dei nostri mari.

Infatti gli oceani non sono mai stati così caldi. Nel 2024, le temperature oceaniche hanno raggiunto nuovi record storici, ed è un dato che fa riflettere. Non parliamo solo della superficie, dove la temperatura in media è rimasta stabile sui 21°C, ma anche di profondità incredibili, fino a 2.000 metri

I numeri fanno paura. Sai quanto calore è stato aggiunto agli oceani nel giro di un solo anno? Ben 16 zettajoule! Per capirci, è l’energia necessaria per alimentare l’intera produzione elettrica globale del 2023 per 140 volte. 

Ma perché tutto questo è così importante? E’ importante perché il 90% del calore in eccesso causato dal riscaldamento globale finisce proprio lì, negli oceani. Gli oceani riflettono ciò che sta accadendo in superficie a causa dei cambiamenti climatici.

Oceani in “fiamme”

Se pensi che il riscaldamento oceanico sia uniforme, non è proprio così. Mentre il Mediterraneo e l’Atlantico sembrano diventare sempre più caldi, il Pacifico è caratterizzato da alti e bassi imprevedibili. Alcune zone tropicali del Pacifico, per esempio, si sono persino raffreddate! Ma non lasciarti ingannare da questi piccoli dettagli: il trend generale è chiaro e spietato. Questo riscaldamento ha conseguenze dirette sulla nostra vita. Più vapore acqueo nell’atmosfera significa più siccità, incendi e disastri naturali.

Hai presente gli incendi che hanno devastato Los Angeles recentemente? Ecco, in parte possiamo “ringraziare” gli oceani per questo, ma anche per le tempeste, uragani, inondazioni. E qui viene “il bello”: tutto questo accade mentre passiamo da un fenomeno climatico come El Niño a condizioni più neutre. Insomma, non possiamo nemmeno dare la colpa a fattori straordinari. Il problema è strutturale, ed è tutto sulle nostre spalle.

Pompieri spengono un incendio (Pixabay foto) – www.marinecue.it

Cosa possiamo fare?

Lo so, a questo punto potresti pensare: “E io cosa ci posso fare?” Beh, qualcosa si può fare, anche se non è facile. Ridurre le emissioni di gas serra è la prima cosa che viene in mente. Ma è un lavoro di squadra: non basta che tu e io spegniamo la luce quando usciamo da una stanza (anche se aiuta!). Servono azioni globali, decisioni politiche coraggiose e, diciamolo, una bella dose di pressione da parte nostra.

E poi, c’è il discorso delle energie rinnovabili. Ogni passo verso un mondo meno dipendente dai combustibili fossili è un passo nella giusta direzione. Forse non vedremo i risultati immediatamente, ma è come piantare un albero: il beneficio arriverà con il tempo. Un’altra cosa che possiamo fare è sensibilizzare. Parlane con amici e parenti, condividi notizie come questa. Perché il cambiamento parte dalla consapevolezza. 

Mattia Paparo

Recent Posts

La pasta più amata dai napoletani diventa spaziale grazie a Cannavacciuolo | Ecco come ha reinventato lo “spaghetto a vongola”

Lo "spaghetto a vongola" cambia di sapore con questo piccolo segreto del grande chef. Di…

1 ora ago

Questo pesce lo credevano tutti sparito, ma non è così | È stato nascosto per tanto tempo: adesso sembra un fossile che nuota

Nel vasto silenzio degli oceani, esistono ancora creature che sembrano sfuggite a un’altra epoca. La…

12 ore ago

All’Isola d’Elba hanno studiato un nuovo modo per attrarre turisti | I guadagni son assicurati, ma devono fare a metà con questi pesci

Negli ultimi anni l’Isola d’Elba si è distinta non solo come meta balneare, ma come…

14 ore ago

Se devi correre ogni pochi secondi dal dentista, la colpa è tutta di questo pesce | Un’eredità che arriva da 500 milioni di anni fa

Il mal di denti è una delle più fastidiose conseguenze della nostra evoluzione, ma scoprirne…

16 ore ago

Hanno trovato lo SQUALO BIANCO più grande al mondo | Un esemplare enorme da 5 quintali: si trova vicino alle coste

Lo squalo bianco è un pesce davvero enorme, ma è stato scoperto un esemplare davvero…

19 ore ago

Teorie confermate, i primi a vivere sul nostro Pianeta sono state loro | Ora si trovano in mare e vivono placidamente

Sono tante le teorie scientifiche che provano a fare un po' di ordine sulla questione,…

21 ore ago