Lusso in mare

Ferretti Group vince il Gold Trophy al World Luxury Award 2021

Ferretti Group vince il Gold Trophy al World Luxury Award 2021, un riconoscimento davvero eccezionale che testimonia il grande impegno della società verso l’innovazione e la creatività. Ancora una volta l’eccellenza italiana viene riconosciuta a livello internazionale e questo perché al World Luxury Award partecipano compagnie da tutto il mondo.

Il Gold Trophy premia il cantiere CNR per la sua strategia social. Grazie ai suoi canali, più di tutti ha trasmesso al suo pubblico professionalità, assoluta dedizione al lavoro e la soddisfazione derivata da straordinari risultati.

La Ferretti Group in breve

La multinazionale Ferretti Group ha sede a Forlì con cantieri sia in Italia che all’estero. È conosciuta per la produzione di imbarcazioni di lusso ma tra i suoi prodotti troviamo anche pattugliatori veloci realizzati dalla Ferretti Security Division (FSD).

Dal 2016, infatti, il gruppo Ferretti si occupa anche di veicoli militari. La FSD ha un ruolo degno di nota sia in Italia sia nel mercato straniero. La FSD gestisce la progettazione, produzione, vendita ed assistenza di imbarcazioni militari a livello globale.

Fanno parte dell’impresa alcuni marchi prestigiosi come Riva, Itama, CRN. Si offre al cliente tutta la tecnica navale ereditata finora e le più efficaci tecnologie per la realizzazione di imbarcazioni sia di lusso che militari.

Il cantiere CNR di Ferretti Group vince il Gold Trophy

Credits: Ferretti Group

Ad impressionare è lo storico cantiere navale CNR, grazie al quale Ferretti Group vince il Gold Trophy. Una strategia social impeccabile ha permesso al CRN di trasmettere al mondo i valori del gruppo Ferretti. Chi sfoglia le pagine web del cantiere resta ammaliato da post che sanno sia presentare le affascinanti imbarcazioni realizzate, sia descrivere il duro lavoro necessario per raggiungere tali risultati.

Con immagini e video, il cantiere CNR ha saputo raccontare l’esperienza e l’efficacia nel Gruppo Ferretti nel raggiungere lo stato dell’arte in ogni sua creazione. Questo ha fatto la differenza ed ottiene il meritatissimo premio durante il World Luxury Award 2021 concorrendo nella categoria “Cars & Yachts.

Il cantiere CNR di Ferretti Group vince il Gold Trophy per l’efficacia dei suoi canali social

Il World Luxury Award, che si tiene a Montecarlo, è un forum indipendente nato per premiare la creatività nel design, nell’advertising e nelle comunicazioni multimediali. Partecipano le maggiori realtà internazionali del settore luxury con l’ambizione di vincere il prestigioso riconoscimento.

Il premio viene assegnato alla società che più di tutte è in grado di trasmettere attraverso i social la propria passione ai “seguaci”. Ogni canale aperto al pubblico è stato accuratamente valutato: Instagram, Facebook, Twitter, LinkedIn e tanti altri.

A curare i canali social del cantiere CRN è la Arachno Digital Agency che tra i suoi clienti ha tantissime note aziende. Per fare qualche nome e dare un’idea al lettore di quanto sia efficace la Web Agency milanese, citiamo qualche cliente della Arachno: Ferrari, Maserati, Gruppo Mondadori e Save the Children sono solo alcuni esempi.

Non perderti gli altri articoli MarineCuE!

La dolce prende la forma di un catamarano, o più che un catamarano, una scocca di fiat 500 su due galleggianti. Questi galleggianti sono leggermente più larghi della scocca, e molto più lunghi, così da rendere l’imbarcazione il più stabile possibile. La forma è quanto di più vicino potessero arrivare alla fiat 500. Infatti, si notano i caratteristici fari tondi, i paraurti cromati, anche se inutili, e il parabrezza.

La Moby fantasy sarà la più grande nave traghetto della flotta della balena azzurra, quando entrerà in servizio nel 2023. Percorrerà la tratta Livorno-Olbia. Il nome di questa nave non è nuovo, in quanto riprende il nome di una vecchia nave della stessa compagnia. Quest’ultima ha intrapreso la via della dismissione e demolizione nel 2013.

Christian Cione

Studente magistrale di Ingegneria Navale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Scrivo articoli inerenti allo scenario marittimo e cantieristico internazionale con maggiore attenzione verso tematiche ambientali e militari.

Recent Posts

ALLARME nel Mediterraneo | I nostri mari sono pieni di questa specie quasi invisibile: la sua puntura è una catastrofe

Il cambiamento climatico sta agevolando la sua espansione incontrollata nei nostri mari, destando preoccupazione tra…

20 minuti ago

Dopo la coltivazione di funghi nello Spazio, arriva un’altra novità | Sul nostro satellite inizia l’allevamento di questi pesci

Una nuova forma di coltura sperimentale promette di trasformare il menu degli astronauti e, forse,…

2 ore ago

Allarme per questo pesce che vive anche fuori dall’acqua | È un ibrido invasivo: questo serpente sarà il killer delle nostre specie marine

Scoperto un pesce capace di vivere anche fuori dall’acqua: è un ibrido pericolosissimo che rischia…

4 ore ago

Il mare ha restituito un tesoro immenso dopo più di 1000 anni | Ha rivelato un grosso particolare: questa terra era piena di vita

Dopo più di mille anni, un tesoro riemerge: un affascinante viaggio tra spezie, olio e…

7 ore ago

Le case galleggianti sono finalmente realtà | Ti ritrovi in mare con un appartamento di lusso, lontano dall’inquinamento

Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…

9 ore ago

La Liguria lancia l’allarme IAS | Ce ne sono troppe in mare: rischi per gli ecosistemi e per l’uomo

Nel Mar Ligure cresce la presenza di specie invasive. L’allerta di ARPAL non lascia dubbi.…

13 ore ago