Eventi

La nave per il Festival di Sanremo 2021: lo spettacolo sull’acqua

In contrasto al Covid19 si pensa ad una nave per il Festival di Sanremo 2021. Il grande spettacolo della musica italiana non può essere fermato dalla pandemia ma è necessario che tutto avvenga in sicurezza. Per il corretto svolgimento dello spettacolo e la tradizionale gioia che lo accompagna, bisogna scongiurare qualsiasi possibilità di contagio tra artisti, ospiti, operatori e pubblico.

Recensiamo Musica

Amadeus annuncia la nave per il Festival di Sanremo 2021

Con la fine del 2020 comincia un nuovo anno colmo di speranze e fiducia. La pandemia ancora non ci ha lasciato, ecco perché l’entusiasmo di un presto ritorno alla normalità deve essere accompagnato dalla prudenza. Uno degli eventi più attesi del nuovo anno è appunto il festival della musica italiana che, dal lontano 1951, è atteso da milioni di spettatori. Amadeus sarà il conduttore artistico e presentatore del Festival di Sanremo 2021 per il secondo anno consecutivo, nuovamente affiancato da Fiorello. Durante il programma “L’anno che verrà” con cui la RAI intrattiene l’Italia durante la notte di Capodanno, proprio Amadeus si lascia sfuggire importanti sorprese. Annuncia due ospiti molto apprezzati e seguiti, ma quello che più generò sorpresa è senza dubbio il fatto che tutto non avverrà sul palco dell’Ariston. Sembra proprio che il prestigioso Teatro Ariston sarà sostituito da una nave. Lo stesso Amadeus giustifica l’ipotesi:

“La nave servirà per mettere in sicurezza il pubblico. Sul palco tutte le sere Zlatan Ibrahimović e Achille Lauro.”

La nave per il Festival di Sanremo 2021 è una crociera

Il festival della musica si terrà dunque in mare e non nella splendida Sanremo, il cui teatro è ormai tra i più importanti d’Italia. Per proteggere tutti gli imbarcati sono state definite regole e procedure ad hoc. La nave per il Festival di Sanremo 2021 non sembra ancora essere stata scelta. Tra le ipotesi più forti c’è quella secondo cui la scelta ricadrebbe su Costa Smeralda, ammiraglia della Costa Crociere. A bordo della crociera saranno ospiti gli spettatori che generalmente assistono all’Ariston. Diversamente è stabilito per giornalisti, cantanti, ospiti e discografici, i quali alloggeranno negli alberghi vicini.

Costa Cruises

Regole stringenti e controlli quotidiani sono indispensabili

Ogni giorno verranno svolti controlli e tamponi per evitare il rischio di contagio da parte di chi si imbarca. Sulla nave si salirà infatti solo in seguito all’esito negativo del tampone. Amadeus, descrivendo la nave per il Festival di Sanremo 2021, sottolinea l’impegno a favore della sicurezza a bordo.

“Tutta l’area di Sanremo verrà riorganizzata data la situazione pandemica, compresa l’Area della Sala Stampa: impensabile riproporla a causa dei possibili assembramenti.”

Per gli organizzatori sarà una sfida davvero importante: occorre salvaguardare oltre 500 persone. Per tale fine non si ammettono errori e tutti dovranno seguire scrupolosi protocolli sanitari. Ancora il presentatore si mostra prudente ed al tempo stesso fiducioso:

“La nave è una bolla che consentirebbe, con tutti i controlli e tamponi, di garantire la presenza del pubblico per cinque giorni. Cast, giornalisti e discografici occuperanno gli alberghi di Sanremo: anche per loro garantiremo i tamponi e i controlli sanitari.”

La decisione della nave per il Festival di Sanremo 2021 non è da tutti apprezzata

Il sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, è molto ostile nei confronti della nave per il Festival di Sanremo 2021. Secondo il sindaco, infatti, la nave non è necessaria e rappresenta un problema per l’economia. La “bolla” descritta da Amadeus si può ottenere anche all’interno degli alberghi con la differenza di avvantaggiare così i cittadini già in difficoltà. Alberto Biancheri promette di dare il massimo in nome della sicurezza, attraverso controlli e tamponi, purché non si neghi a ristoratori e albergatori tale opportunità. Ovviamente tutto dipende dalla situazione pandemia ma egli insiste che si può fare, ricordando quanto avvenuto per Sanremo Giovani. Favorevole invece ad organizzare eventi paralleli al Festival a bordo della nave. La RAI sembra ancora titubante ma col finire delle festività occorrerà mettere un punto alla questione.

Medium

Amadeus annuncia i cantanti in gara: ecco la lista

L’edizione 71 del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo 2021. I Big saranno 26, ovvero due in più rispetto all’anno precedente. Per le Nuove proposte si sceglieranno 6 cantanti da Sanremo Giovani e 2 da Area Sanremo. Segue la lista dei partecipanti.

Big

  • Francesco Renga – “Quando trovo te”
  • Coma_Cose – “Fiamme negli occhi”
  • Gaia – “Cuore amaro”
  • Irama – “La genesi del tuo colore”
  • Fulminacci – “Santa Marinella”
  • Madame – “Voce”
  • Willy Peyote – “Mai dire mai (La locoura)”
  • Orietta Berti – “Quando ti sei innamorato”
  • Ermal Meta – “Un milione di cose da dirti”
  • Fasma – “Parlami”
  • Arisa – “Potevi fare di più”
  • Gio Evan – “Arnica”
  • Maneskin – “Zitti e buoni”
  • Malika Ayane – “Ti piaci così”
  • Aiello – “Ora”
  • Max Gazzè e la Trifluoperazina Monstery Band – “Il farmacista”
  • Ghemon – “Momento perfetto”
  • La rappresentante di lista – “Amare”
  • Noemi – “Glicin”
  • Random – “Torno a te”
  • Colapesce e Dimartino – “Musica leggerissima”
  • Annalisa – “Dieci”
  • Bugo – “E invece sì”
  • Lo Stato Sociale – “Combat pop”
  • Extraliscio feat. Davide Toffolo – “Bianca luce nera”
  • Francesca Michielin e Fedez – “Chiamami per nome”

Giovani

  • Gaudiano – “Polvere da sparo”
  • Avincola – “Goal!”,
  • Folcast – “Scopriti”,
  • Hu – “Occhi Niagara”,
  • I Desideri – “Lo stesso cielo”
  • Le Larve – “Musicaeroplano”
  • M.e.r.l.o.t. – “Sette volte”
  • Davide Shorty – “Regina”
  • WrongOnYou – “Lezioni di volo”
  • Greta Zuccoli – “Ogni cosa sa di te”
Christian Cione

Studente magistrale di Ingegneria Navale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Scrivo articoli inerenti allo scenario marittimo e cantieristico internazionale con maggiore attenzione verso tematiche ambientali e militari.

Recent Posts

Il mare ha restituito un tesoro immenso dopo più di 1000 anni | Ha rivelato un grosso particolare: questa terra era piena di vita

Dopo più di mille anni, un tesoro riemerge: un affascinante viaggio tra spezie, olio e…

2 ore ago

Le case galleggianti sono finalmente realtà | Ti ritrovi in mare con un appartamento di lusso, lontano dall’inquinamento

Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…

4 ore ago

La Liguria lancia l’allarme IAS | Ce ne sono troppe in mare: rischi per gli ecosistemi e per l’uomo

Nel Mar Ligure cresce la presenza di specie invasive. L’allerta di ARPAL non lascia dubbi.…

8 ore ago

Barriera corallina, scienziati hanno lanciato un nuovo allarme | La percentuale di sbiancamento è sopra i limiti di allerta: serve a poco coltivarli e piantarli

Barriera corallina sempre più in pericolo: lanciato un nuovo allarme dagli scienziati, il livello di…

19 ore ago

Un viaggio al mare alla scoperta della natura e della cultura | La località 3 in 1 è solo questa: andarci costa davvero pochissimo

Alcune volte il mare può essere davvero completo, grazie anche alla presenza di luoghi naturalistici…

21 ore ago

Gocce d’acqua e microlightning: una possibile chiave per capire come è nata la vita sulla Terra

L’origine della vita sulla Terra è una delle domande più affascinanti della scienza. Ma anche…

22 ore ago