Eventi

Le barche più costose del 2020 secondo il Cleveland Boat Show

Il Cleveland Boat Show di quest’anno ha portato ad una classifica delle più costose barche del 2020. Le imbarcazioni presentate durante l’evento erano davvero tante. Attendendo il prossimo evento, in questo articolo analizzeremo la top 5 delle più lussuose e costose imbarcazioni presenti allo show di quest’anno.

Il Cleveland Boat Show: le date del 2021

Il Cleveland Boat Show è l’evento più importante ed atteso da tutti gli appassionati di nautica e pesca in America. L’evento ricorre ogni anno, organizzato da oltre 60 anni nel mese di gennaio. La nuova mostra si terrà dal 14 al 18 gennaio 2021 e gli organizzatori rendono nota la grande attenzione alle norme di sicurezza anti-contagio. Gli espositori saranno allestiti in modo da garantire il distanziamento sociale e i controlli saranno più scrupolosi che mai per proteggere i partecipanti dal COVID19. Il nuovo Cleveland Boat Show offrirà tante esperienze digitali: esibizioni, seminari, funzioni interattive e tanto altro! Aspettando dunque il nuovo evento, scopriamo insieme quali sono le barche più costose del 2020.

The News – Herald

5° posto tra le barche più costose del 2020: Chris Craft Catalina 30

Si aggiudica il quinto posto nella top 5 delle barche più costose del 2020, la Chris Craft Catalina 30. Lunga poco più di 9 metri e larga circa 3 metri, la Chris Craft Catalina 30 può ospitare fino a 12 persone. A bordo troviamo un posto letto ed un bagno. Con grande attenzione per il comfort, la pilothouse protegge i passeggeri da vento e pioggia garantendo ciononostante una vista a 360°. Chris Craft non si smentisce: gli interiors sono di ottima qualità ed è possibile modificare il colore per personalizzare e rendere unica la propria barca. Il rivenditore South Shore Marine ha fissato il prezzo di 299,762 $.

Interiors onboard Back Cove 41 in Jupiter, FL.
Interiors onboard Back Cove 41 in Jupiter, FL.

4° posto tra le barche più costose del 2020: Boston Whaler Realm 350

La Boston Whaler Realm 350 nasce assecondando le richieste dei diportisti per una barca più familiare. Un paio d’anni fa, la compagnia tanto stimata per le sue imbarcazioni da pesca, accontenta i vecchi clienti e i nuovi. Il design accontenta proprio tutti perché l’imbarcazione è adatta ad uscite in famiglia, gite avventurose e pesca d’altura. La Boston Whaler Realm 350 è lunga circa 11 metri e larga 3,3 metri e può ospitare 14 persone. Frigorifero, lavandino, griglia elettrica, cuccetta a V convertibile e salotto: serve altro per trascorrere confortevoli giornate e tranquille notti in barca? Il sistema antifurto e tracciamento e la funzionalità autopilota tranquillizzano tutti. Per i pescatori la barca include una livewell pressurizzata da 15 galloni (quasi 57 litri) e due fishbox. Si aggiudica il quarto posto nella top 5 delle barche più costose del 2020 col prezzo fissato da Clemons Boats di 499,986 $.

3° posto per la Sea Ray 40 Bowrider: ci avviciniamo alla vetta!

La Sea Ray 40 Bowrider è al terzo posto nella classifica delle barche più costose del 2020. Lunga 12 metri e larga 4 metri, la National Marine Manufacturers Association (NMMA) certifica che la barca soddisfa gli standard ABYC, rilasciando la targa Yacht Certified. La zona notte è composta da un letto matrimoniale ed una cuccetta convertibile. Sulla prua sono presenti sedili touring e panchine aggiunte attorno ad un elegante tavolo che è possibile convertire per aggiungere un posto letto. La tecnologia VesselView Mobile utilizza la connessione Bluetooth per traferire informazioni e avvisi direttamente sullo smartphone: eventuali malfunzionamenti al motore saranno notificati attraverso il cellulare. Non dimentichiamoci della terrazza pieghevole che estende la piattaforma di nuoto. Il dealer Marine Max la valuta ben 617,309 $.

2° posto tra le barche più costose del 2020: Tiara C39 Coupe

Il secondo posto nella classifica delle barche più costose del 2020 lo merita la Tiara C39 Coupe. Lunga 12,45 metri e larga 4 metri, è un concentrato di innovazione e potenza. La cabina di pilotaggio è in vetro con doppio display e comandi joystick per una navigazione eccezionalmente semplice. Lo stile moderno e l’alta qualità degli interni puntano su planimetrie aperte e spaziose. Il prendisole nella parte anteriore può ospitare anche 20 persone da intrattenere su comodissimi posti a sedere e grigliate da preparare a poppa. Per raggiungere il livello inferiore si scende dall’atrio: un facile ingresso permette l’accesso alla utility room e alla vip head. Skipper Bud’s fissa il prezzo di 649,900 $

Back Cove 41 al 1° posto nella classifica delle barche più costose del 2020

La Back Cove 41 è il fiore all’occhiello della flotta Back Cove. Lunga metri 14,17 e larga 13 metri possiede due lussuose cabine separate. Gli interni riprendono lo stile americano, elaborando l’artigianato in ciliegio per ottenere un raffinato design. Sul ponte principale la cucina centralizzata con piano cottura in ceramica e forno a microonde serve comodamente sia la zona all’aperto che l’area salotto. Il frigorifero eccelle in capienza coi suoi doppi cassetti in acciaio inossidabile e congelatore sotto il sedile del timone. Un comodo divano a forma di U può facilmente trasformarsi in una comoda dinette. La zona pozzetto è accogliente e perfetta per le mattine fresche ed i pomeriggi soleggiati. La Back Cove 41 merita il primo posto nella classifica delle barche più costose del 2020: South Shore Marine ne stima un valore pari a 757,258 $.


Christian Cione

Studente magistrale di Ingegneria Navale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Scrivo articoli inerenti allo scenario marittimo e cantieristico internazionale con maggiore attenzione verso tematiche ambientali e militari.

Recent Posts

ALLARME nel Mediterraneo | I nostri mari sono pieni di questa specie quasi invisibile: la sua puntura è una catastrofe

Il cambiamento climatico sta agevolando la sua espansione incontrollata nei nostri mari, destando preoccupazione tra…

6 ore ago

Dopo la coltivazione di funghi nello Spazio, arriva un’altra novità | Sul nostro satellite inizia l’allevamento di questi pesci

Una nuova forma di coltura sperimentale promette di trasformare il menu degli astronauti e, forse,…

8 ore ago

Allarme per questo pesce che vive anche fuori dall’acqua | È un ibrido invasivo: questo serpente sarà il killer delle nostre specie marine

Scoperto un pesce capace di vivere anche fuori dall’acqua: è un ibrido pericolosissimo che rischia…

10 ore ago

Il mare ha restituito un tesoro immenso dopo più di 1000 anni | Ha rivelato un grosso particolare: questa terra era piena di vita

Dopo più di mille anni, un tesoro riemerge: un affascinante viaggio tra spezie, olio e…

13 ore ago

Le case galleggianti sono finalmente realtà | Ti ritrovi in mare con un appartamento di lusso, lontano dall’inquinamento

Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…

15 ore ago

La Liguria lancia l’allarme IAS | Ce ne sono troppe in mare: rischi per gli ecosistemi e per l’uomo

Nel Mar Ligure cresce la presenza di specie invasive. L’allerta di ARPAL non lascia dubbi.…

19 ore ago