Eventi

Navi che navigano in circolo: risolto il mistero

Il 31 Maggio si è verificato un fenomeno apparentemente inspiegabile nelle acque dell’Oceano Atlantico. La petroliera Willowy, mentre percorreva la rotta prestabilita, ha inspiegabilmente iniziato a navigare in circolo. Il personale della sala macchina ha immediatamente cercato di arrestare la nave ma i timoni risultavano liberi di ruotare, pur non provocando alcun effetto al moto della nave. A rendere la situazione ancora più misteriosa, il fatto che altre 4 navi nelle vicinanze erano interessate allo stesso fenomeno, cioè che navigano in circolo, e le loro rotte risultavano via via circolari e incidenti tra loro.

Si tratta di un fenomeno che non ha al momento alcuna spiegazione certa, non essendoci le condizioni climatiche che potessero giustificare il fenomeno fisico. Anche la corrente risultava di debole intensità, di certo tale da non mettere in rotazione una nave di 200 metri. Il mistero del 31 Maggio scorso è l’ultimo di una serie di fenomeni analoghi che si sono verificati in passato lungo le coste Cinesi, specialmente in prossimità dei principali siti di estrazione petrolifera.

La petroliera Willowy

Navi che navigano in circolo: alcune ipotesi

Equipe di ricercatori sono impegnati a trovare una soluzione a questo inspiegabile fenomeno, sempre più frequente. Dai primi risultati emerge che ad aver mandato fuori controllo la nave, possa essere l’AIS (Automated Identification System). Un sistema che controlla il GPS e che trasmette i dati anche alle unità vicine.

Questi segnali vengono utilizzati, nel collegamento con satellite, per individuare imbarcazioni impegnate nei traffici di contrabbando o di pirateria. Da un’analisi statistica si nota come gli avvenimenti hanno luogo, la maggior parte delle volte, nei pressi di strutture governative o petrolifere.

Secondo alcuni ricercatori, il campo magnetico terrestre sarebbe la causa del mistero. Tale campo magnetico risulta particolarmente debole in alcune aree del pianeta, soprattutto tra il Sud Africa e il Sud America, indebolendo anche i segnali. Questa anomalia del campo terrestre è studiata da 50 anni ed è espressa come “Anomalia del Sud Atlantico”. Il suo indebolimento è molto evidente negli ultimi 5 anni e produce problemi alle telecomunicazioni e agli spostamenti gps in questa zona del pianeta.

Portacontainer su rotta commerciale

Però navi che seguono le rotte commerciali, come la Willowy, utilizzano una girobussola che identifica il nord vero in maniera meccanica. Analizzando i sistemi di navigazione presenti a bordo della Willowy, si è dimostrato come la girobussola fosse malfunzionante e influenzata da altre apparecchiature presenti a bordo. Tutto ciò andrebbe a risolvere l’intricato mistero che avvolge la nave Willowy e andrebbe a sfatare un mito analogo a quello del Triangolo delle Bermuda.

Resta però una domanda alla quale nessuno ha saputo dar risposta, se il malfunzionamento della Willowy è da addebitare ad un malfunzionamento della girobussola e alla carenza di segnale satellitare, cosa ha provocato il moto in circolo delle altre imbarcazioni presenti? Secondo la portavoce di Executive Ship :” La causa presunta iniziale del moto in tondo per la Willowy è stata considerata una forte corrente marina che ha portato l’equipaggio a percepire che anche altre navi stavano navigando in circolo”.

Giuseppe De Fraia

Ho sempre amato e ammirato il mare. Contemplando il mare ne ho fatto un esempio di vita, la sua continuità, la sua tenacia, il suo apparente adattamento ad un involucro esterno ma la forza con la quale irrompe gli schemi di contenimento, hanno tracciato la mia rotta. La logica, la curiosità e la scienza sono i mezzi che mi permettono di adempiere alla mia passione per le navi ed il mare.

Recent Posts

ALLARME nel Mediterraneo | I nostri mari sono pieni di questa specie quasi invisibile: la sua puntura è una catastrofe

Il cambiamento climatico sta agevolando la sua espansione incontrollata nei nostri mari, destando preoccupazione tra…

3 ore ago

Dopo la coltivazione di funghi nello Spazio, arriva un’altra novità | Sul nostro satellite inizia l’allevamento di questi pesci

Una nuova forma di coltura sperimentale promette di trasformare il menu degli astronauti e, forse,…

5 ore ago

Allarme per questo pesce che vive anche fuori dall’acqua | È un ibrido invasivo: questo serpente sarà il killer delle nostre specie marine

Scoperto un pesce capace di vivere anche fuori dall’acqua: è un ibrido pericolosissimo che rischia…

7 ore ago

Il mare ha restituito un tesoro immenso dopo più di 1000 anni | Ha rivelato un grosso particolare: questa terra era piena di vita

Dopo più di mille anni, un tesoro riemerge: un affascinante viaggio tra spezie, olio e…

10 ore ago

Le case galleggianti sono finalmente realtà | Ti ritrovi in mare con un appartamento di lusso, lontano dall’inquinamento

Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…

12 ore ago

La Liguria lancia l’allarme IAS | Ce ne sono troppe in mare: rischi per gli ecosistemi e per l’uomo

Nel Mar Ligure cresce la presenza di specie invasive. L’allerta di ARPAL non lascia dubbi.…

16 ore ago