Rafael Nadal, il suo nuovo yacht da 24 metri

Lo yacht, una spettacolare imbarcazione ricca di dettagli, lusso e tecnologia. Avevamo già visto nell’articolo Khalilah: Uno yacht tutto d’oro e nel suo predecessore Ormeggiato a Genova il Khalilah: il super yacht dorato uno dei più lussuosi yacht in circolazione. Tra gli appassionati del settore c’è sicuramente un personaggio “Inusuale”, con una grande vocazione per questo tipo di imbarcazioni.
Parliamo del tennista spagnolo Rafael Nadal Parera.

Rafael Nadal

Da sempre Rafael Nadal ha manifestato grande amore per il mare, dichiarando:

Non è un segreto che amo il mare, ogni volta che sono a casa a Maiorca, provo ad uscire e godermi questi momenti in barca

Numero 2 della classifica ATP ( Association of Tennis Professionals ), il 18 volte vincitore di uno Slam ha messo negli ultimi giorni in vendita il suo caro yacht “Beethoven” al prezzo di 2.6 milioni di euro.

Beethoven in vendita

Ovviamente il panfilo è praticamente nuovo, essendo stato acquistato solo nel 2016 ed utilizzato per visitare luoghi come Maiorca, Ibiza e Formentera con pochissime ore di navigazione.
Il Beethoven conta 23.6 metri di lunghezza e un motore ad alte prestazioni. Dotato di 4 cabine con bagno privato, è capace di ospitare fino a un massimo di 8 persone.

Progettato dalla compagnia Nuvolari Lenard è ora in vendita presso la società di barche Camper e Nicholson, dove è possibile ammirare le fotografie degli interni:

Sunreef 80 Power

Ecco su cosa si sta concentrando l’attenzione di Rafael Nadal.
Il Sunreef 80 Power è un lussuoso yacht che verrà presentato per la prima volta al Monaco Yacht Festival di settembre.

Caratteristiche tecniche

Motori

Prodotto dalla Sunreef Yachts è personalizzabile in molte delle sue componenti. Primi fra tutti i motori, che possono essere a coppie da 1200HP con due serbatoi da 8 mila litri oppure da 575HP con due serbatoi da 5 mila litri.

Dimensioni

Con le dimensioni di 23.95 metri di lunghezza per una larghezza massima di 12 metri ed un pescaggio di 1.7 metri, lo yacht è dotato di un enorme garage di poppa. Tale zona permette il trasporto di numerosi mezzi con cui divertirsi durante l’ancoraggio, quali gommoni e due moto d’acqua.

Parola chiave: Il lusso

Come sempre uno yacht deve soddisfare prima di tutto la vista. Il Sunreef 80 Power riesce egregiamente a colpire per la sua spettacolare geometria e per i suoi eleganti interni.
Il comfort è inoltre quello di un classico yacht di lusso, senza alcuna restrizione.

Le camere da letto

Partiamo da loro, il luogo “intimo” di ogni passeggero.
La configurazione dello yacht è ancora una volta ad hoc per il cliente. Egli può quindi scegliere il numero di stanze, la disposizione dei saloni o la collocazione della cucina.
Il Sunreef  può quindi ospitare un massimo di 8 passeggeri, esclusi i 4 addetti alla navigazione. La disposizione è quella di 4 cabine doppie con letto matrimoniale:

Bagno

Anche i bagni seguono uno stile molto diverso da quello del Khalilah, di cui avevamo parlato in questo link. I dettagli sono molto fini, con colori eleganti che seguono lo stile complessivo dell’imbarcazione.

Saloni

Grazie alle ampie vetrate che garantiscono un’illuminazione per lo più naturale, le sale risultano di una bellezza ineguagliabile. L’eleganza che ancora una volta si raggiunge rende piacevole la vista da ogni lato delle stanze.

Come non godersi poi un rinfrescante drink guardando l’orizzonte…

Comfort e spa

Non mancano di certo le zone adibite al relax. Fra le componenti aggiuntive troviamo anche una jacuzzi sul lato superiore ed un bar.
Come ogni yacht che si rispetti, la possibilità di fare il bagno in una piscina di acqua calda risulta indispensabile, insieme ad una palestra per rimanere sempre allenati!

Soggiorno

A poppa è situato un grande soggiorno completo di divanetti e lettini per trovarsi con gli amici o prendere il sole comodamente. Ai lati troviamo le scale che portano direttamente al mare, dalle quali ci si può tuffare.

Flybridge

Ovvero il ponte superiore completamente abitabile. Con una pavimentazione in legno, ha una dimensione tale da poter alloggiare la famosa piscina termale.

L’orgoglio di Sunreef Yachts

Con queste parole Francis Lapp, fondatore e presidente di Sunreef Yachts ha elogiato il tennista per aver scelto la sua compagnia: “Siamo davvero entusiasti di avere a bordo uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi. La personalità, le capacità e la forza del signor Nadal sono fonte d’ispirazione per noi”. (Fonte: SkySport)

Il tramonto

L’imbarcazione che verrà consegnata a Rafael Nadal nel 2020, sarà sicuramente una delle nuove perle di questi anni, capaci di mostrare le più spettacolari bellezze del mare ai loro passeggeri.

Edoardo Laciniati

Studente del corso di laurea in Ingegneria meccanica all'Università degli studi di Padova, sono da sempre appassionato di scienza con particolare interesse verso l'ingegneria strutturale.

Recent Posts

ALLARME nel Mediterraneo | I nostri mari sono pieni di questa specie quasi invisibile: la sua puntura è una catastrofe

Il cambiamento climatico sta agevolando la sua espansione incontrollata nei nostri mari, destando preoccupazione tra…

7 ore ago

Dopo la coltivazione di funghi nello Spazio, arriva un’altra novità | Sul nostro satellite inizia l’allevamento di questi pesci

Una nuova forma di coltura sperimentale promette di trasformare il menu degli astronauti e, forse,…

9 ore ago

Allarme per questo pesce che vive anche fuori dall’acqua | È un ibrido invasivo: questo serpente sarà il killer delle nostre specie marine

Scoperto un pesce capace di vivere anche fuori dall’acqua: è un ibrido pericolosissimo che rischia…

11 ore ago

Il mare ha restituito un tesoro immenso dopo più di 1000 anni | Ha rivelato un grosso particolare: questa terra era piena di vita

Dopo più di mille anni, un tesoro riemerge: un affascinante viaggio tra spezie, olio e…

14 ore ago

Le case galleggianti sono finalmente realtà | Ti ritrovi in mare con un appartamento di lusso, lontano dall’inquinamento

Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…

16 ore ago

La Liguria lancia l’allarme IAS | Ce ne sono troppe in mare: rischi per gli ecosistemi e per l’uomo

Nel Mar Ligure cresce la presenza di specie invasive. L’allerta di ARPAL non lascia dubbi.…

20 ore ago