Turismo ad emissioni zero alle cascate del Niagara

Le problematiche ambientali stanno portando innovazione anche nel settore turistico e dei trasporti. Car sharing elettricoautobus ad emissioni zero e da oggi anche navi elettriche per il trasporto turistico. Si tratta delle due nuove navi passeggeri commissionate da Maid of the Mist, operatore turistico delle cascate del Niagara. Le navi saranno le prime imbarcazioni interamente elettriche mai costruite negli USA.

La tecnologia

Maid of the Mist offre un servizio di traghetti che, da aprile a novembre, trasporta i turisti (circa 1,6 milioni ogni anno) alla scoperta delle cascate con cadenza 30 minuti. Le navi salperanno entro la fine dell’anno, consentendo agli ospiti di visitare le cascate del Niagara ad emissioni zero.

Le navi saranno alimentate da batterie ad alta capacità, grazie all’integrazione della tecnologia per sistemi marini progettata da ABB. ABB fornirà sistemi di controllo e monitoraggio, quadri elettrici, azionamenti e i sistemi per la ricarica delle batterie. Ciascuna nave sarà alimentata da due sistemi di batterie, al fine di ottenere un’alimentazione ridondante, per una capacità complessiva di 316 kWh. Con soli 7 minuti di ricarica, sarà possibile caricare le batterie in contemporanea alle fasi di salita e discesa dei passeggeri dal traghetto. Le batterie verranno caricate usando energia idroelettrica. Ciò renderà completamente emissioni zero l’intero processo.

Christopher M. Glynn, presidente di Maid of the Mist:

Siamo entusiasti di essere i primi proprietari americani di navi che hanno aggiunto traghetti completamente elettrici alla propria flotta

Peter Terwiesch, Presidente del Business Industrial Automation di ABB, commenta così:

Il passaggio decisivo di Maid of the Mist verso l’e-mobility segna una nuova era per il futuro dei trasporti e completa l’impegno di ABB per alimentare il mondo senza distruggere la terra.

Per saperne di più, leggete qui.

Redazione

Recent Posts

Il mare ha restituito un tesoro immenso dopo più di 1000 anni | Ha rivelato un grosso particolare: questa terra era piena di vita

Dopo più di mille anni, un tesoro riemerge: un affascinante viaggio tra spezie, olio e…

37 minuti ago

Le case galleggianti sono finalmente realtà | Ti ritrovi in mare con un appartamento di lusso, lontano dall’inquinamento

Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…

3 ore ago

La Liguria lancia l’allarme IAS | Ce ne sono troppe in mare: rischi per gli ecosistemi e per l’uomo

Nel Mar Ligure cresce la presenza di specie invasive. L’allerta di ARPAL non lascia dubbi.…

7 ore ago

Barriera corallina, scienziati hanno lanciato un nuovo allarme | La percentuale di sbiancamento è sopra i limiti di allerta: serve a poco coltivarli e piantarli

Barriera corallina sempre più in pericolo: lanciato un nuovo allarme dagli scienziati, il livello di…

18 ore ago

Un viaggio al mare alla scoperta della natura e della cultura | La località 3 in 1 è solo questa: andarci costa davvero pochissimo

Alcune volte il mare può essere davvero completo, grazie anche alla presenza di luoghi naturalistici…

20 ore ago

Gocce d’acqua e microlightning: una possibile chiave per capire come è nata la vita sulla Terra

L’origine della vita sulla Terra è una delle domande più affascinanti della scienza. Ma anche…

21 ore ago