Nuove costruzioni

In Corea del Sud la prima portarinfusiere ad LNG

E’ stata consegnata alla compagnia di navigazione IIshin Logistics la prima portarinfuse a LNG (Gas Naturale Liquefatto). Il cantiere ideatore di questa nuova unità è Hyunday Mipo Dockyard di Ulsan. L’unità ha una portata lorda 50mila t.s.l., è certificata dal Lloyd’s Register e dal Korean Register e rispetta l’International Fuel and Gas Code.

La nave ha un serbatoio di LNG targato di tipo “C” di 500 metri cubi. E’ stato realizzato di acciaio austenitico al manganese al 26% (fornito dalla società sudcoreano Posco ed ideato proprio per il GNL). Le proprietà e le caratteristiche di questo “high-manganese steel” infatti, sono previste per l’uso criogenico e sono interamente supportate certificate ed adottate dall’LR. Questa nuova portarinfuse è il risultato di un nuovo progetto di collaborazione per creare una nuova generazione di navi mercantili propulse interamente a gas.

Sono entusiasta e fiero di questo risultato, frutto della tenacia e dello spirito pionieristico dei partner industriali che vi hanno preso parte

ha detto il responsabile del Lloyd’s Register in Corea JT Lee

Andrea Alfano

Recent Posts

Le case galleggianti sono finalmente realtà | Ti ritrovi in mare con un appartamento di lusso, lontano dall’inquinamento

Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…

55 minuti ago

La Liguria lancia l’allarme IAS | Ce ne sono troppe in mare: rischi per gli ecosistemi e per l’uomo

Nel Mar Ligure cresce la presenza di specie invasive. L’allerta di ARPAL non lascia dubbi.…

5 ore ago

Barriera corallina, scienziati hanno lanciato un nuovo allarme | La percentuale di sbiancamento è sopra i limiti di allerta: serve a poco coltivarli e piantarli

Barriera corallina sempre più in pericolo: lanciato un nuovo allarme dagli scienziati, il livello di…

16 ore ago

Un viaggio al mare alla scoperta della natura e della cultura | La località 3 in 1 è solo questa: andarci costa davvero pochissimo

Alcune volte il mare può essere davvero completo, grazie anche alla presenza di luoghi naturalistici…

18 ore ago

Gocce d’acqua e microlightning: una possibile chiave per capire come è nata la vita sulla Terra

L’origine della vita sulla Terra è una delle domande più affascinanti della scienza. Ma anche…

20 ore ago

Il pesce a tavola non deve mai mancare | Occhio però alle quantità: troppo diventa velenoso

Il pesce è sempre molto buono e gustoso, eppure non bisogna esagerare. Altrimenti le conseguenze…

20 ore ago