Nuove costruzioni

Ecco a voi Symphony of the Seas, la nave (ad oggi) più grande del mondo

Saint-Nazaire, Royal Caribbean… Avrete già immaginato che ciò che vi andremo a presentare in questo articolo, non sarà la solita unità crocieristica, bensì una nave che batterà qualunque record: si chiamerà Symphony of the Seas e sarà consegnata alla compagnia crocieristica il prossimo 23 Marzo.

Molto probabilmente, sarà l’ultima costruita propriamente da Stx, data l’acquisizione ormai ufficiale da parte del colosso Fincantieri. Ormai la nave è completa, l’allestimento è ultimato e lo scorso Giovedì ha lasciato il dock di Saint-Nazaire per le prove in mare. Come di consueto, passiamo ai numeri:

  • 362m LOA (lengh over all);
  • 47m di larghezza;
  • 2775 cabine;
  • fino a 6400 ospiti+2400 membri dell’equipaggio.
  • 228081 t.s.l.

Certamente numeri che non passano inosservati…Non a caso, al momento, è l’unità crocieristica più grande al mondo. Non passa inosservato neanche il numero di persone, tra operai, responsabili e ingegneri, che stanno vi lavorando a bordo: circa 2200 persone tra dipendenti di STX e ditte esterne. Non si prevedono grosse criticità, dato che Symphony (costruzione B34) è la terza gemella di classe Oasis: come di consueto infatti, a bordo saranno presenti attrazioni come Central Park (parco con circa 12.000 piante vere su cui si affacciano locali e cabine), Royal Promenade, il parco acquatico, la pista di pattinaggio su ghiaccio, che hanno reso celebre le gemelle Oasis e Harmony.

Rispetto ad Harmony inoltre, la Symphony ha subito alcune modifiche strutturali che le hanno permesso di acquisire 1118 t di stazza lorda in più: scendendo nei particolari, questo aumento di stazza vede l’aggiungersi di un un nuovo ristorante al coperto, un allargamento della sovrastruttura a poppa (con l’aggiunta di ben 28 cabine!) ed una completa rivisitazione del solarium.

ph. Royal Caribbean

Ormai, data la presenza di queste attrazioni, la nave non è considerata quale semplice “mezzo di trasporto” per raggiungere mete turistiche, ma è diventata essa stessa la metà turistica. Inoltre, il rapporto stazza – capacità di carico è a tutto vantaggio degli ospiti a bordo, i quali, una volta saliti a bordo, non avvertiranno mai quella spiacevole sensazione di “sovraffollamento” degli ambienti interni.

PH. Sun Sentinel

Symphony of the Seas, la nave più grande del mondo, il 27 Marzo raggiungerà il porto di Malaga, nel quale imbarcherà i primi fortunati ospiti per crociere settimanali che toccheranno Barcellona, La Spezia, Napoli e Civitavecchia durante tutta la stagione estiva.

Dite la verità… ci state facendo un pensiero?

PH.Royal Caribbean

 

 

Andrea Alfano

Recent Posts

Campi Flegrei, più li studiano più aumenta l’allerta | È appena venuto fuori un nuovo vulcano: è super pericoloso

Ogni nuova indagine nei Campi Flegrei svela strutture sconosciute e anomalie inquietanti: il mistero geologico…

2 ore ago

Antartide, ancora una triste notizia | Dallo Spazio hanno visto qualcosa di spaventoso: un buco grande metà dell’Austria

La situazione purtroppo è molto critica, e ciò che preoccupa è la vista dallo spazio…

4 ore ago

Cozze, è allarme nella loro patria | Le tarantine non possono essere più mangiate: alti tassi di inquinamento

Quello che sta accadendo alle cozze tarantine, ha stupito tutti. Non sarà possibile mangiarle per…

8 ore ago

Sardegna, le sue rocce continuano a meravigliare i ricercatori | Si cammina sulla storia: quello che hanno trovato è incredibile

Camminare lungo le coste della Sardegna significa spesso entrare in contatto con scenari che mescolano…

19 ore ago

Ultim’ora, non bisogna mangiare più nemmeno i pesci | Noi avveleniamo loro, loro avvelenano noi: troppo inquinamento

Il continuo inquinamento del mare non è per niente salutare, soprattutto se si mangia pesce.…

21 ore ago

Mare, le acque che circondano l’Italia sono troppo calde | Allarme lanciato dagli esperti: sempre più eventi estremi

Purtroppo le temperature delle acque stanno aumentando, e i problemi continuano a crescere. Soprattutto dal…

23 ore ago