Nuove costruzioni

Ecco a voi Symphony of the Seas, la nave (ad oggi) più grande del mondo

Saint-Nazaire, Royal Caribbean… Avrete già immaginato che ciò che vi andremo a presentare in questo articolo, non sarà la solita unità crocieristica, bensì una nave che batterà qualunque record: si chiamerà Symphony of the Seas e sarà consegnata alla compagnia crocieristica il prossimo 23 Marzo.

Molto probabilmente, sarà l’ultima costruita propriamente da Stx, data l’acquisizione ormai ufficiale da parte del colosso Fincantieri. Ormai la nave è completa, l’allestimento è ultimato e lo scorso Giovedì ha lasciato il dock di Saint-Nazaire per le prove in mare. Come di consueto, passiamo ai numeri:

  • 362m LOA (lengh over all);
  • 47m di larghezza;
  • 2775 cabine;
  • fino a 6400 ospiti+2400 membri dell’equipaggio.
  • 228081 t.s.l.

Certamente numeri che non passano inosservati…Non a caso, al momento, è l’unità crocieristica più grande al mondo. Non passa inosservato neanche il numero di persone, tra operai, responsabili e ingegneri, che stanno vi lavorando a bordo: circa 2200 persone tra dipendenti di STX e ditte esterne. Non si prevedono grosse criticità, dato che Symphony (costruzione B34) è la terza gemella di classe Oasis: come di consueto infatti, a bordo saranno presenti attrazioni come Central Park (parco con circa 12.000 piante vere su cui si affacciano locali e cabine), Royal Promenade, il parco acquatico, la pista di pattinaggio su ghiaccio, che hanno reso celebre le gemelle Oasis e Harmony.

Rispetto ad Harmony inoltre, la Symphony ha subito alcune modifiche strutturali che le hanno permesso di acquisire 1118 t di stazza lorda in più: scendendo nei particolari, questo aumento di stazza vede l’aggiungersi di un un nuovo ristorante al coperto, un allargamento della sovrastruttura a poppa (con l’aggiunta di ben 28 cabine!) ed una completa rivisitazione del solarium.

ph. Royal Caribbean

Ormai, data la presenza di queste attrazioni, la nave non è considerata quale semplice “mezzo di trasporto” per raggiungere mete turistiche, ma è diventata essa stessa la metà turistica. Inoltre, il rapporto stazza – capacità di carico è a tutto vantaggio degli ospiti a bordo, i quali, una volta saliti a bordo, non avvertiranno mai quella spiacevole sensazione di “sovraffollamento” degli ambienti interni.

PH. Sun Sentinel

Symphony of the Seas, la nave più grande del mondo, il 27 Marzo raggiungerà il porto di Malaga, nel quale imbarcherà i primi fortunati ospiti per crociere settimanali che toccheranno Barcellona, La Spezia, Napoli e Civitavecchia durante tutta la stagione estiva.

Dite la verità… ci state facendo un pensiero?

PH.Royal Caribbean

 

 

Andrea Alfano

Recent Posts

Alghe, queati piccoli esserini ci salveranno dalla distruzione | Scienziati daranno loro nuova vita per eliminare la CO2

Alcuni microorganismi che abitano il mare, probabilmente saranno i salvatori dell'interno ecosistema marino e terrestre.…

1 ora ago

Delfini, la Russia li sta arruolando in Marina | Addestramento duro e duraturo: dovranno avvisare dell’arrivo dei nemici

Dai fondali del Mar Nero emergono nuove strategie: animali addestrati entrano in scena per compiti…

3 ore ago

Le noci in mare diventano immortali | Scoperta sorprendente degli scienziati: diventano sempre più giovani

Un piccolo organismo marino sorprende gli scienziati: riesce a invertire il proprio ciclo vitale e…

7 ore ago

Alici, Benedetta le prepara così e sono squisite | 5 minuti in friggitrice ad aria e saranno croccanti al punto giusto

Un piatto come quello delle alici panate, è qualcosa di gustosissimo, e dalla preparazione alla…

18 ore ago

Qui ci vai solo se vuoi chiudere i rapporti col mondo | Vivi in solitudine, completamente isolato: per molti è il Paradiso

Un luogo estremo dove il silenzio domina, lontano dalla civiltà e perfetto per chi cerca…

20 ore ago

Balene, bisogna fermare il massacro per ottenere il loro elisir | Solo così riusciremo a non invecchiare mai

Se riusciamo a conservare, e salvaguardare, le balene, vivere per sempre sarà un traguardo che…

22 ore ago