Consegnata Grimaldi “Grande Halifax”

Qualche giorno fa si è tenuta una breve cerimonia presso i cantieri cinesi Jinling di Nanjing, durante la quale è stata ufficialmente consegnata al gruppo Grimaldi la nave Pure Car & Truck Carrier Grande Halifax. Come riportato in un nostro precedente articolo (vedi Grimaldi: consegnata la RoRo Grande New York) si tratta dell’ultima unità nell’ambito di una commessa di tre navi gemelle effettuata dal gruppo  presso i cantieri Jinling.

Questi i numeri de La Grande Halifax: lunghezza di 199,90 metri, larghezza di 32,26 metri,stazza lorda di 63.000 tonnellate e velocità di crociera di 19 nodi. L’unità batte  bandiera italiana e può trasportare fino a 6.700 CEU (Car Equivalent Unit) o in alternativa 4.000 metri lineari di merce rotabile e 2.500 CEU. L’unità è dotata di due rampe d’accesso, una laterale ed una di poppa: quest’ultima in grado caricare unità di carico fino a 150 tonnellate di peso.

Internamente, Grande Hailfax è dotata di ben quattro ponti mobili, che la rendono una nave estremamente flessibile (capace di imbarcare qualsiasi altro tipo di carico rotabile quale camion, trattori, autobus, scavatrici, ecc., fino a 5,2 metri di altezza) e le permettono di ridurre al minimo incidenti e rischi conseguenti alle delicate operazioni di imbarco e sbarco delle unità rotabili.

“Continua senza interruzione il programma di potenziamento della flotta car carrier del nostro Gruppo grazie all’arrivo della Grande Halifax”, ha dichiarato l’amministratore delegato del Gruppo Emanuele Grimaldi. “Dopo questa prima commessa, la nostra flotta si arricchirà presto con la consegna di ulteriori sette navi, che saranno le car carrier più grandi sul mercato”, conclude Emanuele Grimaldi.

La compagnia Grimaldi non trascura la componente ambientale, avendo reso Grande Halifax una nave altamente efficiente: l’unità infatti è dotata di un motore Man Diesel & Turbo a controllo elettronico, come richiesto dalle nuove normative per la riduzione delle emissioni di ossido di azoto (NOx) e di uno scrubber per l’abbattimento delle emissioni di ossido di zolfo (SOx). Inoltre, rispetta le più recenti normative in termini di trattamento delle acque di zavorra.

La Grande Halifax verrà impiegata sul collegamento ro/ro operato dal Gruppo tra il Mediterraneo ed il Nord America con frequenza settimanale, insieme alle sue gemelle Grande Baltimora e Grande New York.

Andrea Alfano

Recent Posts

Il mare ha restituito un tesoro immenso dopo più di 1000 anni | Ha rivelato un grosso particolare: questa terra era piena di vita

Dopo più di mille anni, un tesoro riemerge: un affascinante viaggio tra spezie, olio e…

3 ore ago

Le case galleggianti sono finalmente realtà | Ti ritrovi in mare con un appartamento di lusso, lontano dall’inquinamento

Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…

5 ore ago

La Liguria lancia l’allarme IAS | Ce ne sono troppe in mare: rischi per gli ecosistemi e per l’uomo

Nel Mar Ligure cresce la presenza di specie invasive. L’allerta di ARPAL non lascia dubbi.…

9 ore ago

Barriera corallina, scienziati hanno lanciato un nuovo allarme | La percentuale di sbiancamento è sopra i limiti di allerta: serve a poco coltivarli e piantarli

Barriera corallina sempre più in pericolo: lanciato un nuovo allarme dagli scienziati, il livello di…

20 ore ago

Un viaggio al mare alla scoperta della natura e della cultura | La località 3 in 1 è solo questa: andarci costa davvero pochissimo

Alcune volte il mare può essere davvero completo, grazie anche alla presenza di luoghi naturalistici…

22 ore ago

Gocce d’acqua e microlightning: una possibile chiave per capire come è nata la vita sulla Terra

L’origine della vita sulla Terra è una delle domande più affascinanti della scienza. Ma anche…

24 ore ago