Consegnata Grimaldi “Grande Halifax”

Qualche giorno fa si è tenuta una breve cerimonia presso i cantieri cinesi Jinling di Nanjing, durante la quale è stata ufficialmente consegnata al gruppo Grimaldi la nave Pure Car & Truck Carrier Grande Halifax. Come riportato in un nostro precedente articolo (vedi Grimaldi: consegnata la RoRo Grande New York) si tratta dell’ultima unità nell’ambito di una commessa di tre navi gemelle effettuata dal gruppo  presso i cantieri Jinling.

Questi i numeri de La Grande Halifax: lunghezza di 199,90 metri, larghezza di 32,26 metri,stazza lorda di 63.000 tonnellate e velocità di crociera di 19 nodi. L’unità batte  bandiera italiana e può trasportare fino a 6.700 CEU (Car Equivalent Unit) o in alternativa 4.000 metri lineari di merce rotabile e 2.500 CEU. L’unità è dotata di due rampe d’accesso, una laterale ed una di poppa: quest’ultima in grado caricare unità di carico fino a 150 tonnellate di peso.

Internamente, Grande Hailfax è dotata di ben quattro ponti mobili, che la rendono una nave estremamente flessibile (capace di imbarcare qualsiasi altro tipo di carico rotabile quale camion, trattori, autobus, scavatrici, ecc., fino a 5,2 metri di altezza) e le permettono di ridurre al minimo incidenti e rischi conseguenti alle delicate operazioni di imbarco e sbarco delle unità rotabili.

“Continua senza interruzione il programma di potenziamento della flotta car carrier del nostro Gruppo grazie all’arrivo della Grande Halifax”, ha dichiarato l’amministratore delegato del Gruppo Emanuele Grimaldi. “Dopo questa prima commessa, la nostra flotta si arricchirà presto con la consegna di ulteriori sette navi, che saranno le car carrier più grandi sul mercato”, conclude Emanuele Grimaldi.

La compagnia Grimaldi non trascura la componente ambientale, avendo reso Grande Halifax una nave altamente efficiente: l’unità infatti è dotata di un motore Man Diesel & Turbo a controllo elettronico, come richiesto dalle nuove normative per la riduzione delle emissioni di ossido di azoto (NOx) e di uno scrubber per l’abbattimento delle emissioni di ossido di zolfo (SOx). Inoltre, rispetta le più recenti normative in termini di trattamento delle acque di zavorra.

La Grande Halifax verrà impiegata sul collegamento ro/ro operato dal Gruppo tra il Mediterraneo ed il Nord America con frequenza settimanale, insieme alle sue gemelle Grande Baltimora e Grande New York.

Andrea Alfano

Recent Posts

I polpi sono più simili agli esseri umani di quanto si possa immaginare | Lo studio ha rivelato che cadono negli stessi nostri tranelli

I polpi sono creature straordinarie, e molte delle loro capacità sono uniche nel mondo animale,…

1 ora ago

Una favola segreta, la trovi nel Lazio | Millenni di storia si affacciano sul mare: un paradiso per le famiglie

Nel Lazio esiste questa località molto particolare, ricca di storia e di cultura. Ed è…

4 ore ago

Galapagos, è un sogno poterci arrivare | Appena ci approdi iniziano i problemi: costi nascosti e animali aggressivi

Un paradiso remoto che conquista al primo sguardo, ma può spiazzare chi non è pronto…

6 ore ago

Rischi sempre più alti nei mari italiani | Il caldo e le navi stanno portando troppe specie velenose: appena tocchi questa te ne vai all’ospedale

Cosa sta succedendo, esattamente, nei mari italiani? E perché, quest'estate, sarebbe meglio non farsi alcun…

10 ore ago

È catastrofe ambientale, non si può tornare indietro | Invasione dall’Asia: le nostre specie sono in pericolo

Spiagge sommerse, ecosistemi alterati e una minaccia silenziosa che avanza dal mare: cosa sta succedendo…

21 ore ago

Liguria, qui sei sospeso tra cielo e mare | Un sentiero dipinto che ti porta in una spiaggia nascosta: un paradiso

Un tratto di costa nascosto dove il silenzio domina e il mare cambia colore sotto…

23 ore ago