Rolls Royce annuncia il concept Crystal Blue, lo yacht di lusso tecnologico a propulsione ibrida

Rolls-Royce ha annunciato un nuovo concept di yacht di lusso progettato per mettere in mostra i vantaggi di soluzioni navali innovative e della propulsione ad LNG nel mercato marino. Introdotto i primi di novembre durante il Global SuperYacht Forum (GSF) ad Amsterdam, il Crystal Blue ed il relativo support vessel Blue Shadow sono stati sviluppati con un nuovo modo di pensare alla propulsione.

Annunciando lo sviluppo durante un discorso programmatico al GSF, Oskar Levander, vicepresidente di Rolls-Royce ha dichiarato:”Crystal Blue è stato progettato specificatamente per mostrare come le nuove tecnologie possono incontrare la richiesta crescente di migliori prestazioni,consumi e livello di comfort senza intaccare maggiormente l’ambiente”.

Uno delle innovazioni a bordo del Crystal Blue è un sistema di posizionamento dinamico intelligente che controlla contemporaneamente i due propulsori azimuthali ed un TT1100 bow thruster. Questo sistema permette allo yahct di rimanere in un punto fisso senza l’utilizzo di ancora e può seguire il movimento del sole permettendo agli ospiti a bordo un’ “angolo ottimale per prendere il sole”.

PH: Rolls-Royce

A prima vista può sembrare che i progettisti si siano dimenticati di aggiungere il ponte di comando, tuttavia Lavender sostiene che è stato solamente “spostato”.

Il ponte, basato sulla tecnologia Unified Bridge Design, si trova all’interno della prua al di sotto della coperta. L’equipaggio monitora e controlla lo yacht tramite camere e sensori. Questo permette di liberare una grande quantità di spazio sopra coperta da utilizzare dagli ospiti a bordo.

Il team Rolls-Royce Blue Ocean ha anche aggiunto delle innovazioni nel campo della sicurezza. È stata progettata una saferoom dove i passeggeri possono rifugiarsi, in caso di abbordaggio indesiderato, e l’equipaggio può effettuare l’override dei comandi e pilotare lo yacht dall’interno.

Progettato per 12+ passeggeri e 12 membri dell’equipaggio, lo scafo dello yacht da 62 metri è costruito in alluminio ed ospita un powerplant basato sulla tecnologia ibrida LNG/Batterie SAVe_CUBE.

Presenta 2 generatori ad LNG 16V4000MTU M65-N che lavorano in parallelo con un pacco batterie. La velocità di crociera di 20 nodi è raggiunta con 2 propulsori Azipull in carbonio.

La novità più importante è proprio la propulsione ad LNG. Fino ad adesso la dimensione dei bomboloni di LNG, insieme alla scarsità di punti di bunkeraggio, ha limitato l’utilizzo di questo combustibile al di fuori del mercato mercantile. Per questo al Crystal Blue è stato affiancato il supply vessel da 42 metri Blue Shadow. Controllato in remoto, viene utilizzato per il trasporto dei tender e di qualsiasi altro “toy”. Inoltre permette ai progettisti di liberare ulteriore spazio sullo yacht madre dove poter posizionare una spiaggia artificiale o un’infinity pool. Infine raddoppia la capacità di trasporto combustibile permettendo l’utilizzo del combustibile pulito.

 

Fabio Di Fusco

Recent Posts

Draghi marini, è allarme | Stanno morendo tutti: fuggono dalle acque e si lasciano andare in spiaggia

Questi animali straordinari stanno, pian piano, scomparendo. Purtroppo se ne vanno via, e la situazione…

8 ore ago

Addio ai furbetti delle spiagge libere | La Guardia Costiera li sta stanando tutti: tolti centinaia di ombrelloni illegali e multe salate

Le spiagge libere stanno creando alcuni problemi, e molti sono costretti ad andarsene togliendo l'ombrellone…

10 ore ago

Scoperta incredibile negli abissi | Una statua mai vista prima: torna a fare parlare di sé dopo 3000 anni

Negli abissi si possono scoprire tantissime meraviglie, anche a livello archeologico. Emerge questa statua dopo…

12 ore ago

Questo è davvero il colmo per un pesce | Per spostarsi non può nuotare, non sa farlo: cammina come gli esseri umani

Questo pesce è molto particolare in quanto non  nuota come gli altri pesci, ma possiede…

15 ore ago

Mediterraneo, scoperta tutta italiana | Ecco una nuova specie di mollusco: è una lumaca piccolissima del Mar di Sicilia

Una scoperta targata tutta italiana ha permesso di individuare una specie di mollusco tutta nuova.…

17 ore ago