Nuove costruzioni

Nei cantieri di Turku (Finlandia) la prima nave propulsa a gas (LNG)

Nei cantieri Meyer di Turku, in Finlandia, è iniziata una rivoluzione che condizionerà profondamente la propulsione navale: stiamo parlando della prima unità propulsa ad LNG (gas naturale liquefatto) che opererà proprio per la compagnia italiana crocieristica Costa.

ph. Genova24

Costa Smeralda sarà la nuova ammiraglia della flotta Costa ed avrà circa 182000 t.s.l. (quasi il doppio di quella della classe Nimitz Americana), ospiterà circa 2916 cabine (per un totale quindi di 6500 passeggeri), dislocate su una lunghezza di 337m e su una larghezza di 42m, con un pescaggio max. di oltre 8m. Entrerà in servizio ad Ottobre 2019 ed opererà negli home ports di Savona, Marsiglia e Barcellona. Ma le sorprese non finiscono qui: i cantieri di Turku infatti, hanno già stretto un accordo con l’armatore italiano per la costruzione di una nave gemella, la cui consegna è prevista nel 2021. Su Costa Smeralda lavoreranno circa 750 italiani.

Siamo lieti di aver contribuito a maturare il progetto attraverso la nostra esperienza nei motori marittimi a gas naturale, oggi idee, creatività, tecnologia e design delle nuove navi Costa cominciano a diventare realtà.

ha detto l’a.d. Jan Meyer.

Certamente una rivoluzione nel mondo dello shipping “ecologico”, di cui si parla tanto negli ultimi tempi: Costa Smeralda trasporterà i suoi 6500 passeggeri nel totale rispetto dell’ambiente marino, in perfetto accordo col crescente impegno dei cinque paesi nordici (Svezia, Finlandia, Danimarca, Norvegia e Islanda) nello sviluppo di propulsioni terrestri, navali e aeree sempre più ecologiche, guardando a un futuro senza più combustibili fossili.

Andrea Alfano

Recent Posts

Campi Flegrei, più li studiano più aumenta l’allerta | È appena venuto fuori un nuovo vulcano: è super pericoloso

Ogni nuova indagine nei Campi Flegrei svela strutture sconosciute e anomalie inquietanti: il mistero geologico…

3 ore ago

Antartide, ancora una triste notizia | Dallo Spazio hanno visto qualcosa di spaventoso: un buco grande metà dell’Austria

La situazione purtroppo è molto critica, e ciò che preoccupa è la vista dallo spazio…

5 ore ago

Cozze, è allarme nella loro patria | Le tarantine non possono essere più mangiate: alti tassi di inquinamento

Quello che sta accadendo alle cozze tarantine, ha stupito tutti. Non sarà possibile mangiarle per…

9 ore ago

Sardegna, le sue rocce continuano a meravigliare i ricercatori | Si cammina sulla storia: quello che hanno trovato è incredibile

Camminare lungo le coste della Sardegna significa spesso entrare in contatto con scenari che mescolano…

20 ore ago

Ultim’ora, non bisogna mangiare più nemmeno i pesci | Noi avveleniamo loro, loro avvelenano noi: troppo inquinamento

Il continuo inquinamento del mare non è per niente salutare, soprattutto se si mangia pesce.…

22 ore ago

Mare, le acque che circondano l’Italia sono troppo calde | Allarme lanciato dagli esperti: sempre più eventi estremi

Purtroppo le temperature delle acque stanno aumentando, e i problemi continuano a crescere. Soprattutto dal…

24 ore ago