Perini Navi e Comitato Leonardo di nuovo insieme sulle nuove frontiere della progettazione nautica

Perini Navi, leader mondiale nella progettazione e costruzione di superyacht, rinnova – per il decimo anno – la sua adesione all’iniziativa Premi di Laurea promossa dal Comitato Leonardo.

Il bando, dal titolo “Progetto di un’imbarcazione a vela non superiore a 60m che presenti soluzioni innovative d’interni, e che integri nel design esterno innovazioni per lo sfruttamento dell’energia solare, il tutto studiato in armonia con il moderno styling”, offrirà al vincitore uno stage retribuito di sei mesi presso una delle sedi di Perini Navi. Questo importante riconoscimento ha la finalità di premiare la tesi di laurea che offra le idee più innovative per la progettazione di un’imbarcazione in termini di linee esterne e soluzioni d’interni, capace di integrare sistemi per lo sfruttamento dell’energia solare.

“Abbiamo scelto di continuare a collaborare con il Comitato Leonardo perché riteniamo che le iniziative proposte siano pienamente in linea con il valore del Made in Italy sostenuto fortemente dalla figura di Fabio Perini, gruppo di aziende che lui ha fondato, dalle sue invenzioni in tanti diversi settori industriali, e dalla Perini Navi. Per noi è molto importante valorizzare il talento di giovani brillanti e preparati – commenta Fabio Boschi, Vice Presidente di Perini Navi – che ogni anno riescono a superare selezioni molto competitive e ci stupiscono ideando soluzioni sempre nuove e originali.”

L’iniziativa “Premi di Laurea” che il Comitato Leonardo promuove ormai dal 1997, grazie al sostegno dei propri Associati, ha permesso nel tempo di premiare e sostenere centinaia di giovani talenti di altrettanti istituti universitari in tutto il Paese.

Il Comitato Leonardo, presieduto attualmente dall’imprenditrice Luisa Todini, è nato nel 1993 su iniziativa comune del Sen. Sergio Pininfarina e del Sen. Gianni Agnelli, di Confindustria, dell’ICE e di un gruppo d’imprenditori con l’obiettivo di promuovere l’Italia come sistema paese attraverso varie iniziative volte a metterne in rilievo le doti di imprenditorialità, creatività artistica, raffinatezza e cultura che si riflettono nei suoi prodotti e nel suo stile di vita.

“Le nuove generazioni rappresentano il futuro motore della nostra economia e oggi abbiamo il dovere di valorizzarne il talento, un patrimonio dalle enormi potenzialità da tutelare ed incentivare” ha commentato Luisa Todini, Presidente del Comitato Leonardo “E’ anche con questo obiettivo che il Comitato Leonardo promuove i Premi di Laurea: grazie a questa iniziativa stiamo contribuendo, nel corso degli anni, a supportare le idee più promettenti e a creare un ponte diretto tra Università e mondo del lavoro, sostenendo non solo i giovani di oggi ma gli imprenditori di domani.”

Al bando per il Premio Perini Navi possono accedere gli studenti laureati e laureandi provenienti da Facoltà di Architettura, Facoltà di Ingegneria, Politecnici, Scuole di specializzazione in architettura navale e Scuole di design che abbiano scritto una tesi attinente al tema del bando

Tra i criteri di valutazione per l’assegnazione del premio la creatività, l’innovazione e la capacità di sviluppare una visione che vada oltre le consuetudini e le soluzioni progettuali e di design già presenti sul mercato.

La premiazione avrà luogo presso il Palazzo del Quirinale nel corso della cerimonia di conferimento dei Premi Leonardo alla presenza del Presidente della Repubblica.

Redazione

Recent Posts

Mare, le acque che circondano l’Italia sono troppo calde | Allarme lanciato dagli esperti: sempre più eventi estremi

Purtroppo le temperature delle acque stanno aumentando, e i problemi continuano a crescere. Soprattutto dal…

26 minuti ago

Palle di Nettuno, la salvezza dell’umanità | Assorbono tutto l’inquinamento e ci difendono dalla plastica

L'inquinamento e la plastica, elementi comunque collegati, diventano ogni giorno un grosso problema da affrontare.…

3 ore ago

Giappone, primo successo per il cannone elettromagnetico navale: arma ipersonica contro missili e droni del futuro

Il Giappone ha compiuto un passo importante nello sviluppo delle armi di nuova generazione. L’Acquisition…

4 ore ago

La prima volta che gli archeologi hanno esplorato i fondali marini | Una nave affondata 1400 anni prima: piena di tesori ancora intatti

I fondali marini continuano a restituire tesori inestimabili. In questo caso si tratta di una…

9 ore ago

La NASA ha appena divulgato delle immagini sconvolgenti | È apparsa all’improvviso: quest’isola non dovrebbe essere lì

La scoperta ha lasciato i ricercatori a bocca aperta. E' stata scoperta un'isola, che non…

20 ore ago