4 sistemi antivegetativi utlizzati a bordo delle navi

In questa lista vi presentiamo 4 dei sistemi antivegetativi utilizzati a bordo. L’accumulo di microorganismi o di alghe sull’opera viva delle navi è un problema non da sottovalutare. Difatti possono portare ad una diminuzione dell’efficenza idrodinamica della nave o facilitare la corrosione. Inoltre la bioincrostazione (dall’inglese biofouling) non intacca solamente le superfici esterne ma anche le tubazioni che danno verso l’esterno creando problemi di ostruzione.

Nonostante la rimozione meccanica sia la più efficace, non sempre è attuabile. Per questa ragione vengono utilizzati dei sistemi antivegetativi affiancati all’applicazione di speciali vernici.

Sistema elettrolitico

PH: Cathwell

Nel sistema elettrolitico una corrente continua passa attraverso gli anodi di rame producendo degli ioni che vengono trasportati nell’acqua di mare in tutto il sistema di tubazioni. Gli ioni prodotti prevengono l’attecchimento di organismi marini sulle superfici bagnate.

L’anodo di ferro, invece, previene la corrosione da agenti esterni come il solfuro contenuto nell’acqua di mare.

Un pannello di controllo misura e monitora la corrente di output di ogni anodo.

 

Sistema di Dosaggio Chimico

PH: Dosakid

Tra i sistemi antivegetativi troviamo anche quello del dosaggio chimico che viene utilizzato per la protezione delle tubature. Le sostanze antivegetative, come il cloruro di ferro, forniscono una copertura ferrosa protettiva.

Sistema ad Ultrasuoni

PH: SoniHull

Tra i sistemi antivegetativi quello ad ultrasuoni è uno dei più efficaci, con una diminuzione del deposito microorganico ridotto dell’80%.

Il sistema ad ultrasuoni agisce in due modi:

  1. Un’azione di disturbo in cui le onde rendono l’abitat inaccettabile per i microorganismi.
  2. Un’azione meccanica che evita che i microorganismi aderiscano alle superfici. Questo non solo previene la solidificazione della vegetazione, ma agisce anche su quella già ancorata all’opera viva.

Nel sistema ad ultrasuoni, un generatore di onde invia impulsi elettrici ad alta frequenza. Queste onde passano attraverso un cavo coassiale fino ad un trasduttore.

I trasduttori contengono cristalli ceramici piezoelettrici che, eccitati da impulsi elettrici, producono onde ultrasoniche.

Sistema di Elettroclorazione

PH: Cathodic Marine Engineering

Tra i sistemi antivegetativi troviamo infine l’elettroclorazione in cui il cloro è generato per produrre ipoclorito di sodio, utilizzato per prevenire la bioincrostazione.

Il titanio puro viene utilizzato come materiale per il catodo , mentre l’anodo è realizzato in titanio con una copertura di 2.5 micron di platino. Il titanio è un materiale elettrochimicamente inerte se tenuto sonno i 9 volt.

Il cloro viene generato all’anodo assieme ad altri elementi come l’idrogeno che deve essere trattato in maniera sicura per evitare esplosioni.

 

Fabio Di Fusco

Recent Posts

Antartide, stupisce e preoccupa nuovamente | Se continua a sciogliersi così, i mari di tutto il mondo si innalzeranno di 50 metri

Ciò che sta accadendo in Antartide, preoccupa il mondo intero, poiché ci potremmo ritrovare (presto)…

1 ora ago

Costiera Amalfitana, avvistamento spettacolare a Largo di Positano | Una balenottera enorme: stupore tra i bagnanti

Per chi ama la fauna del mare, può tranquillamente recarsi a Positano e assistere a…

3 ore ago

Mediterraneo, è allerta estinzione di massa | Dobbiamo abituarci all’idea di dire addio al tonno: troppo calde le acque

Il Mar Mediterraneo sta lanciando segnali alquanto preoccupanti. Per questo, è necessario scoprire subito cosa…

7 ore ago

Ibiza, questa è la spiaggia più instagrammabile | Qui i tramonti cambiano colore all’istante: un paradiso assurdo

Questa è probabilmente una delle spiagge più belle di Ibiza, ed è l'ideale per chi…

18 ore ago

Nel ghiaccio russo scoperta incredibile | Centinaia di balene ammassate: è un vero e proprio cimitero

L'ultimo ritrovamento, venuto fuori dopo migliaia di anni, ci mostra cosa il ghiaccio abbia meticolosamente…

20 ore ago

Scoperta impensabile negli abissi più profondi | Questo mollusco cresce e si riproduce in condizioni estreme

Questo incredibile mollusco è stato trovato nelle profondità marine. A livello biologico, è un organismo…

22 ore ago