4 sistemi antivegetativi utlizzati a bordo delle navi

In questa lista vi presentiamo 4 dei sistemi antivegetativi utilizzati a bordo. L’accumulo di microorganismi o di alghe sull’opera viva delle navi è un problema non da sottovalutare. Difatti possono portare ad una diminuzione dell’efficenza idrodinamica della nave o facilitare la corrosione. Inoltre la bioincrostazione (dall’inglese biofouling) non intacca solamente le superfici esterne ma anche le tubazioni che danno verso l’esterno creando problemi di ostruzione.

Nonostante la rimozione meccanica sia la più efficace, non sempre è attuabile. Per questa ragione vengono utilizzati dei sistemi antivegetativi affiancati all’applicazione di speciali vernici.

Sistema elettrolitico

PH: Cathwell

Nel sistema elettrolitico una corrente continua passa attraverso gli anodi di rame producendo degli ioni che vengono trasportati nell’acqua di mare in tutto il sistema di tubazioni. Gli ioni prodotti prevengono l’attecchimento di organismi marini sulle superfici bagnate.

L’anodo di ferro, invece, previene la corrosione da agenti esterni come il solfuro contenuto nell’acqua di mare.

Un pannello di controllo misura e monitora la corrente di output di ogni anodo.

 

Sistema di Dosaggio Chimico

PH: Dosakid

Tra i sistemi antivegetativi troviamo anche quello del dosaggio chimico che viene utilizzato per la protezione delle tubature. Le sostanze antivegetative, come il cloruro di ferro, forniscono una copertura ferrosa protettiva.

Sistema ad Ultrasuoni

PH: SoniHull

Tra i sistemi antivegetativi quello ad ultrasuoni è uno dei più efficaci, con una diminuzione del deposito microorganico ridotto dell’80%.

Il sistema ad ultrasuoni agisce in due modi:

  1. Un’azione di disturbo in cui le onde rendono l’abitat inaccettabile per i microorganismi.
  2. Un’azione meccanica che evita che i microorganismi aderiscano alle superfici. Questo non solo previene la solidificazione della vegetazione, ma agisce anche su quella già ancorata all’opera viva.

Nel sistema ad ultrasuoni, un generatore di onde invia impulsi elettrici ad alta frequenza. Queste onde passano attraverso un cavo coassiale fino ad un trasduttore.

I trasduttori contengono cristalli ceramici piezoelettrici che, eccitati da impulsi elettrici, producono onde ultrasoniche.

Sistema di Elettroclorazione

PH: Cathodic Marine Engineering

Tra i sistemi antivegetativi troviamo infine l’elettroclorazione in cui il cloro è generato per produrre ipoclorito di sodio, utilizzato per prevenire la bioincrostazione.

Il titanio puro viene utilizzato come materiale per il catodo , mentre l’anodo è realizzato in titanio con una copertura di 2.5 micron di platino. Il titanio è un materiale elettrochimicamente inerte se tenuto sonno i 9 volt.

Il cloro viene generato all’anodo assieme ad altri elementi come l’idrogeno che deve essere trattato in maniera sicura per evitare esplosioni.

 

Fabio Di Fusco

Recent Posts

La NASA ha appena divulgato delle immagini sconvolgenti | È apparsa all’improvviso: quest’isola non dovrebbe essere lì

La scoperta ha lasciato i ricercatori a bocca aperta. E' stata scoperta un'isola, che non…

11 ore ago

Campi Flegrei, una nuova notizia allarma tutti | Esplosioni in mare e invasione di enormi quantità di fango bollente

La situazione non è assolutamente da sottovalutare. Si tratta di una caldera attiva, e le…

13 ore ago

Chi ha prenotato le vacanze a settembre ha fatto malissimo | Le spiagge sono off-limits: sono invase da rifiuti pericolosi

Chi ha scelto settembre per rilassarsi al mare si è trovato davanti a spiagge degradate…

15 ore ago

L’Italia andrà sott’acqua | Questo l’allarme lanciato dagli scienziati: è tutta colpa dell’Antartide

Un allarme parla di coste italiane a rischio: lo scioglimento dei ghiacci potrebbe ridisegnare città,…

17 ore ago

Questo nuovo polpo appena scoperto sembra uscito da un cartone della Disney | Lo chiamano tutti “Dumbo”

Questo polpo è davvero particolare, e ricorda un personaggio dei cartoni animati. Soprattutto per la…

19 ore ago

Orche, la loro intelligenza non ha eguali | Sono in grado di attaccare gli uomini e di affondare le barche senza che se ne accorgano

Le orche sono animali molto intelligenti, e sembrano aver adottato una strategia molto efficace, capace…

23 ore ago