malcolmoliver.wordpress.com
Il 21 Giugno scorso, presso i cantieri STX Saint-Nazaire (Francia) si è tenuta la cerimonia dedicata alla posa della chiglia di Celebrity Edge, gettando le fondamenta della nuova unità della compagnia crocieristica Celebrity Cruises, (gruppo Royal Caribbean). Un blocco di 875 tonnellate è stato sollevato, per poi essere posizionato rigorosamente sopra la celebre “moneta della fortuna”.
Ecco i numeri di Celebrity Edge:
La compagnia ha rivelato che, al disegno di questa unità, hanno partecipato architetti e designers di fama mondiale come Kelly Hoppen MBE (di Kelly Hoppen Interior), Tom Wright di WKK (designer del lussuosissimo hotel vela Burj Al Arb a Dubai) e Nate Berkus. Le cabine saranno molto più spaziose (23% più grandi rispetto alle cabine della classe Solstice). Vi saranno considerevolmente più suite, divise in due categorie: “Iconic Suites“, situate sul ponte più alto e le “Edge Villas“, con piccola piscina privata e accesso diretto all’area solarium “The Retreat Sundeck”.
Tra le altre novità di Edge, si annovera “The Rooftop Garden”, uno spazio destinato a relax e “public relations” con vere piante (nonostante poi, in fin dei conti, non sia una vera innovazione, dal momento che anche classe Solstice ha qualcosa di simile, senza poi dimenticare classe Oasis della Royal Caribbean).
Celebrity Edge avrà come homeport Fort Lauderdale, in Florida, e salperà per la prima volta il 16 dicembre 2018. Essa inoltre, sarà affiancata dalle tre navi gemelle in consegna nel 2020, il 2021 e il 2022. Di seguito, il video presentazione della compagnia:
Scoperto un pesce capace di vivere anche fuori dall’acqua: è un ibrido pericolosissimo che rischia…
Dopo più di mille anni, un tesoro riemerge: un affascinante viaggio tra spezie, olio e…
Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…
Nel Mar Ligure cresce la presenza di specie invasive. L’allerta di ARPAL non lascia dubbi.…
Barriera corallina sempre più in pericolo: lanciato un nuovo allarme dagli scienziati, il livello di…
Alcune volte il mare può essere davvero completo, grazie anche alla presenza di luoghi naturalistici…