PH: ansa.it
Si è svolta oggi presso lo stabilimento di Sestri Ponente (Genova) la cerimonia per il taglio lamiera della prima di tre navi da crociera che Fincantieri sta costruendo per Virgin Voyages, brand del Gruppo Virgin e nuovo operatore del comparto crocieristico.
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, Tom McAlpin, President e CEO di Virgin Voyages, e, per Fincantieri, Luigi Matarazzo, Direttore New Building Navi Mercantili, e Paolo Capobianco, Direttore del cantiere di Sestri.
Le nuove unità, che saranno consegnate rispettivamente nel 2020, 2021 e nel 2022, avranno circa 110.000 tonnellate di stazza lorda, una lunghezza di 278 metri, una larghezza di 38, e saranno dotate di oltre 1.400 cabine in grado di ospitare a bordo più di 2.700 passeggeri, assistiti da un equipaggio di 1.150 persone per garantire lo stile distintivo di Virgin.
Queste navi si caratterizzeranno per il design originale e un’elevata complessità, nonché per una gamma di idee e soluzioni di progettazione altamente innovative, in particolar modo in relazione al recupero energetico e al limitato impatto ambientale. Le unità saranno infatti dotate di un sistema di produzione dell’energia elettrica da circa 1 MW che utilizza il calore di scarto dei motori diesel. Il risultato è quindi un progetto in grado di distinguere Virgin Voyages nel panorama crocieristico mondiale.
Controlli severi e mare cristallino: un tratto di costa lucana sorprende per la qualità eccellente…
Trovato l’“ossigeno oscuro” nei fondali del Pacifico: la chimica rivoluziona la nostra comprensione dei cicli…
Una nuova presenza marina sorprende la Liguria: cresce la familiarità tra le spiagge liguri e…
Questa particolare isola è stata messa in vendita. Un vero paradiso dal punto di vista…
Questa isola è davvero incredibile e affascinante. Non esiste nulla nelle vicinanze, tranne una grandissima…
Riemerge dopo 350 anni: la scoperta straordinaria che illumina la storia delle grandi navi da…