Categories: Nuove costruzioni

A Dubai, la prima nave cerca-oro

La prima nave cerca-oro mai costruita è stata commissionata dalla società Canada Nautilus Minerals, che ha stipulato un accordo che prevede il noleggio della nave che farà da base galleggiante per lo sviluppo del progetto Solwara 1, finalizzato all’estrazione e al trasporto di rame e oro nel mare di Bismark, Papua Nuova Guinea. Marine Assets  Corporation (MAC), una società di soluzioni marine con sede a Dubai che è specializzata nella consegna di nuove navi di supporto per l’industria offshore, sarà proprietaria e provvederà alla gestione marittima della nave, mentre la sua progettazione e costruzione sarà affidata al cantiere navale cinese Fujian Mawei Shipbuilding Ltd.

Il concept design redatto da Nautilus prevede una nave lunga 227 m e larga 40 m. Essa dovrà ospitare fino a 180 persone e generare circa 31MW di potenza. Tutte le attrezzature per l’estrazione mineraria sottostanti la piattaforma saranno installate sulla nave durante la fase di costruzione, per poi essere completate dopo la consegna, prevista entro la fine del 2017.

Nautilus, il primo ma non l’unico ad esplorare il fondo dell’oceano per massicci depositi di solfuro, si aspetta che Solwara diventi il primo progetto commerciale di estrazione mineraria in alto mare in tutto il mondo.

 

mining.com
Pietro D'Antuono

Recent Posts

Il mare ha restituito un tesoro immenso dopo più di 1000 anni | Ha rivelato un grosso particolare: questa terra era piena di vita

Dopo più di mille anni, un tesoro riemerge: un affascinante viaggio tra spezie, olio e…

1 ora ago

Le case galleggianti sono finalmente realtà | Ti ritrovi in mare con un appartamento di lusso, lontano dall’inquinamento

Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…

3 ore ago

La Liguria lancia l’allarme IAS | Ce ne sono troppe in mare: rischi per gli ecosistemi e per l’uomo

Nel Mar Ligure cresce la presenza di specie invasive. L’allerta di ARPAL non lascia dubbi.…

7 ore ago

Barriera corallina, scienziati hanno lanciato un nuovo allarme | La percentuale di sbiancamento è sopra i limiti di allerta: serve a poco coltivarli e piantarli

Barriera corallina sempre più in pericolo: lanciato un nuovo allarme dagli scienziati, il livello di…

18 ore ago

Un viaggio al mare alla scoperta della natura e della cultura | La località 3 in 1 è solo questa: andarci costa davvero pochissimo

Alcune volte il mare può essere davvero completo, grazie anche alla presenza di luoghi naturalistici…

20 ore ago

Gocce d’acqua e microlightning: una possibile chiave per capire come è nata la vita sulla Terra

L’origine della vita sulla Terra è una delle domande più affascinanti della scienza. Ma anche…

22 ore ago