Da Wärtsilä una propulsione ultra silenziosa per una nuova nave ricerca
Merito del Faroe Islands Marine Research Institute se, a metà del 2020, gli scienziati potranno portare a termine le proprie ricerche: come?...
Merito del Faroe Islands Marine Research Institute se, a metà del 2020, gli scienziati potranno portare a termine le proprie ricerche: come?...
Il mercantile Berkan B, lungo 108m ed ormeggiato alla banchina del canale Piomboni per la demolizione, si è improvvisamente spezzato,...
Nei cantieri Meyer di Turku, in Finlandia, è iniziata una rivoluzione che condizionerà profondamente la propulsione navale: stiamo parlando della...
Come da titolo, la scorsa Domenica, 27 Agosto, una nave cargo, la M-V Leonardo, si è letteralmente "spezzata" in due...
Articolo a cura di Nica Conenna Il mare si è dimostrato da sempre una fonte di ricchezza. Commercio, cultura, turismo e...
A pochi giorni dal debutto di MSC Meraviglia, la nuova nata di casa MSC Crociere, la compagnia è ancora protagonista...
Ormai, al giorno d’oggi, con la crescita del numero delle ECAs (“Emission Control Areas”, o aree in cui è previsto...
Si chiama Yara Birkeland, come il nome del fondatore della compagnia Yara, il famoso scienziato Kristian Birkeland, e presto sarà...
"A brevissimo cominceremo ad affrontare il problema delle grandi navi nella laguna. Va trovato un equilibrio. Bisogna intervenire con prudenza,...
Il ferry Volcán de Tamasite, della compagnia Armas, nella notte tra il 21 e il 22 Aprile 2017 è entrato in collisione con...