K-19: una ‘Hiroshima’ in mare aperto
Articolo a cura di Renato Ceccarelli. Nel 1956 lo stato maggiore della marina sovietica emanò per volere di Nikita Chruščëv...
Articolo a cura di Renato Ceccarelli. Nel 1956 lo stato maggiore della marina sovietica emanò per volere di Nikita Chruščëv...
Che fine avrà fatto il famoso relitto del Titanic? Dormiente da ben 107 anni sembra stia lentamente scomparendo nel fondale......
ATTENZIONE! Questo articolo è il seguito di "Liberty Ships, l’inizio di una rivoluzione" Prima di continuare, clicca qui se ti sei...
Articolo a cura di Maria Teresa VALENTE Torna ancora una volta ad incantare turisti e locali, lo spettacolare patrimonio storico-artistico...
Articolo a cura di Ilaria DI VITTORIO Torniamo con la rubrica NavalHistory (Clicca sul link per rimanere aggiornato sul tema!). Fra...
Si è spento a Roma, dov'era ricoverato per una polmonite, il famoso scrittore Luciano De Crescenzo (Napoli, 18 agosto 1928 -...
Immaginatela. Prua a spigolo a fendere le onde, quattro fumaioli che si ergono imponenti sopra il livello del mare, l’acciaio...
Dopo ben 500 anni, il mondo ancora apprezza la mente geniale di Leonardo di ser Piero Da Vinci. Tra le...
Il contesto storico Non solo gli armamenti rendono forte una nazione nei periodi di guerra. La logistica, nata in ambito...
Nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1912, non lontano dalle coste di Terranova, affondava il transatlantico Titanic;...