Navi AHTS: fulcro delle attività offshore navali
Le navi AHTS (anchor handler tug and supply vessel) rappresentano unità in grado di fornire assistenza a qualsiasi tipo di...
Le navi AHTS (anchor handler tug and supply vessel) rappresentano unità in grado di fornire assistenza a qualsiasi tipo di...
Il pattugliatore Musherib La nave è classificata OPV (Offshore Patrol Vessel) cioè pattugliatore d’altura e porta lo stesso nome della...
Il fenomeno della cavitazione è presente in vari settori dell’industria: dalle classiche macchine a fluido, come pompe e turbine, fino...
Le mine navali possono infliggere danni e difendere aree strategiche senza rischiare perdite, ciò basta per comprendere la slealtà che...
Articolo a cura di Ernesto La Colla (account Instagram) - Affinché le navi militari non vengano scoperte dal nemico e...
In questi mesi difficili e chiusura delle strutture formative, quattro studenti di Ingegneria Navale Magistrale, dell’Università degli Studi di Napoli Federico...
Mini-guida sui materiali per la costruzione dello scafo, analisi sulle caratteristiche strutturali dell'acciaio, dell'alluminio e dei compositi. Acciaio L'acciaio è...
Articolo a cura di Federico Bianconi L'ugello Kort e voith schneider sono tipologie di propulsione che troviamo spesso su unità...
Articolo a cura di Federico Bianconi La propulsione AZI.PO.D rappresenta un innovazione nei sistemi di propulsione navale. Tradizionalmente, in ambito...
L’elica direzionale di prua permette l’esecuzione di manovre molto complesse in particolari condizioni di vento e corrente o non realizzabili...