Nave Andrea Doria: storia dei transatlantici italiani
La nave Andrea Doria fu un transatlantico italiano varato nel 1951 e naufragato pochi anni dopo, ovvero nel 1953. Il...
La nave Andrea Doria fu un transatlantico italiano varato nel 1951 e naufragato pochi anni dopo, ovvero nel 1953. Il...
Le navi Michelangelo e Raffaello furono due transatlantici italiani progettati con grande cura per gestire i flussi verso gli USA...
Nel cantiere della Corea del Sud Hyundai Mipo Dockyard Co. Ltd si celebra il varo della Great Lagos. La nave...
Mario Sommariva, presidente dell’Autorità di sistema portuale, ha firmato l’atto necessario a dare il via a tutte le procedure che...
La nave rompighiaccio Laura Bassi stabilisce un record mondiale durante la campagna oceanografica della 38° Spedizione Italiana del Programma Nazionale...
Il 2023 inizia con l’anteprima mondiale del Ferretti Yachts 580 durante il Boot di Düsseldorf. Nonostante la fiera non sia...
L’accordo tra Fincantieri e ONEX Group dà il via ad alla nuova linea di produzione di corvette Doha in Grecia....
È il designer Pierpaolo Lazzarini a presentare il concept del terayacht a forma di tartaruga. L’idea è quella di realizzare...
Marlin 40 è tra gli ultimi arrivi nel catalogo di Leonardo. L’azienda italiana lavora con 30 Marine militari in tutto...
La nave scuola Amerigo Vespucci è la nave più datata ancora in servizio della Marina Militare Italiana. Ogni volta che...