Microscopiche ma potenti: come le alghe hanno cambiato l’evoluzione delle tridacne giganti
Anche se microscopiche, le alghe hanno avuto un ruolo molto importante nell'evoluzione delle cosiddette "giant clams". Hai mai sentito parlare...
Anche se microscopiche, le alghe hanno avuto un ruolo molto importante nell'evoluzione delle cosiddette "giant clams". Hai mai sentito parlare...
Il Mediterraneo, in passato scomparve per un certo periodo. Non esisteva più! Una colossale inondazione lo riportò "in vita". Il...
La Wilhelm Gustloff nacque come simbolo di benessere e orgoglio nazionale. Un simbolo finito rovinosamente nelle grinfie del mare. Commissionata...
Lavorare nell'Antartide? Una sfida estrema per chiunque. Ma chi ama esplorare e l'avventura, forse ci si può fare un pensiero......
Il Terremoto di Sumatra e il maremoto del 2004: una catastrofe senza precedenti, sulla quale ancora oggi si indaga. Il...
Milioni di anni fa il Mediterraneo fu protagonista della più grande inondazione mai avvenuta sulla Terra. Ecco lo studio Circa...
Da oltre mezzo secolo, Alvin è protagonista dell’esplorazione degli oceani, spingendosi in profondità inaccessibili. Questo sottomarino, gestito dal Woods Hole...
Il progetto ANTI PATHOS nasce dalla collaborazione tra il biologo marino Giovanni Chimienti e la fondazione Marevivo, con un obiettivo...
Perché varie specie animali, pesci in particolare, presentano una netta differenza di colori tra dorso e ventre? Il motivo vi...
Lavorare come medico su una nave da crociera non è un compito semplice. Anzi, spesso e volentieri risulta problematico e...