Tecniche di collegamento delle strutture: chiodatura e saldatura
Gli elementi della struttura di uno scafo devono essere collegati per garantire la continuità strutturale ma soprattutto per assicurare la...
Gli elementi della struttura di uno scafo devono essere collegati per garantire la continuità strutturale ma soprattutto per assicurare la...
La pandemia da Coronavirus ha costretto molti Paesi del mondo a cambiare stile di vita e a modificare quasi tutti...
L'ancoraggio è una delle operazioni più importanti e significative, la manovra vincola l'imbarcazione al fondo mediante un'ancora, rendendone sicuro lo...
Articolo a cura di Gianvincenzo Gravina Quotidianamente si parla dell'ultilizzo di scrubber nel settore nautico. Infatti a decorrere dal 1°...
Articolo a cura di Renato Ceccarelli Gli appassionati del genere techno-triller probabilmente avranno sentito parlare di propulsione magnetoidrodinamica nel celebre film...
Attraverso l'imposizione del cosiddetto bordo libero, cioè la distanza misurata su una perpendicolare tra il ponte stagno e la linea...
Il timone rappresenta l'organo di governo della nave durante la navigazione, ossia di modificare la direzione di avanzamento, insieme all'elica...
Il traffico marittimo negli ultimi venti anni è aumentato del 300% e gli incidenti in mare per l'80% sono causati...
Lo scrubber rappresenta la soluzione ottimale al controllo delle emissioni inquinanti libere in atmosfera. Infatti ad un profano del settore...
Mini-guida sui materiali per la costruzione dello scafo, analisi sulle caratteristiche strutturali dell'acciaio, dell'alluminio e dei compositi. Acciaio L'acciaio è...