Le navi di Caligola: prima perdute, poi ritrovate nei fondali
Parlando di tesori perduti e navi scomparse è facile immaginare avventurosi scenari caraibici, possenti velieri europei e ricchissimi forzieri nascosti....
Parlando di tesori perduti e navi scomparse è facile immaginare avventurosi scenari caraibici, possenti velieri europei e ricchissimi forzieri nascosti....
Articolo a cura di Ernesto La Colla (Instagram) - La verifica di stabilità delle navi militari può essere analizzata secondo...
Articolo a cura di Ernesto La Colla (account Instagram) - Una nave militare viene progettata tenendo conto che essa può...
Articolo a cura di Ernesto La Colla (account Instagram) - Affinché le navi militari non vengano scoperte dal nemico e...
In questi mesi difficili e chiusura delle strutture formative, quattro studenti di Ingegneria Navale Magistrale, dell’Università degli Studi di Napoli Federico...
Articolo a cura di Gianvincenzo Gravina Quotidianamente si parla dell'ultilizzo di scrubber nel settore nautico. Infatti a decorrere dal 1°...
Articolo a cura di Renato Ceccarelli Gli appassionati del genere techno-triller probabilmente avranno sentito parlare di propulsione magnetoidrodinamica nel celebre film...
Il timone rappresenta l'organo di governo della nave durante la navigazione, ossia di modificare la direzione di avanzamento, insieme all'elica...
Articolo a cura di Federico Bianconi L'ugello Kort e voith schneider sono tipologie di propulsione che troviamo spesso su unità...
Articolo a cura di Federico Bianconi La propulsione AZI.PO.D rappresenta un innovazione nei sistemi di propulsione navale. Tradizionalmente, in ambito...