Apologia della motonautica: lo sport propulsore di sviluppi tecnologici
Lo sport, grazie alla competizione, porta a un miglioramento della tecnologia. Gli sport sono molto cambiati negli ultimi cinquant’anni, quindi,...
Lo sport, grazie alla competizione, porta a un miglioramento della tecnologia. Gli sport sono molto cambiati negli ultimi cinquant’anni, quindi,...
Coloro che apprezzano gli alti standard di affidabilità offerti dall'elettronica marina e l'interoperabilità, tra gli strumenti non possono rimanere insensibili...
OCEA è il leader francese nella costruzione di navi in alluminio e con 30 anni di esperienza nella costruzione di...
Secondo gli organizzatori, la APBA statunitense, le H1 Unlimited sono le barche da corsa più veloci al mondo, con una...
Al giorno d’oggi, è possibile tracciare praticamente qualsiasi cosa si desideri. Infatti, oltre alle ormai note applicazioni che utilizziamo per...
Il passaggio dalla avancarica alla retrocarica a noi sembra una scelta ovvia, ma per una serie di motivi non lo...
Quando pensiamo alle navi, ci viene in mente di tutto, tranne che siano “invisibili”. Durante la Prima Guerra Mondiale, per...
Dal greco ephòlkion (scialuppa) e dall’arabo faluka, nasce il nome dell’imbarcazione progettata ad hoc per affrontare una pesca antica e cruenta, quella del...
Il Vasa fu una delle navi più imponenti dei XVII secolo: l’armamento pesante e la sua architettura ricca di sculture...
La tragedia e la perizia tecnica postuma È la notte fra il 14 e il 15 aprile 1912, la nave...