Scoperta una luce in fondo all’Oceano | Nessuno se lo sarebbe mai aspettato: inimmaginabile che una specie marina fosse così brillante
Luce dal profondo (canva.com) - www.marinecue.it
Una luce in fondo al buio pesto dell’Oceano. Ed è qui che emerge una nuova specie, sconosciuta ai più: è super brillante.
Parliamo spesso dell’impenetrabilità degli oceani, dove la luce solare non riesce a raggiungere la profondità. Qui la vita si è evoluta in condizioni estreme, sviluppando metodi singolari per adattarsi.
Le scoperte in questo ambiente isolato sono sorprendenti, offrendoci uno sguardo privilegiato sulla biodiversità e sulla straordinaria capacità degli esseri viventi di adattarsi.
Di recente, un gruppo di studiosi ha avviato una spedizione ambiziosa nell’oceano, con lo scopo di mappare la fauna degli abissi e rivelare nuove specie.
Le loro indagini hanno portato a risultati straordinari, attirando l’attenzione sia della comunità scientifica che del pubblico. Ecco il misterioso animale “luminoso”.
Un “lampo” di luce
Come riportato da ZME Science ed Everyeye, è stata identificata in Australia una nuova specie di squalo luminescente, apparsa anche in alcune pubblicazioni scientifiche come l’Ecology and Evolution e il Journal of Fish Biology. Nello specifico, un gruppo di biologi zoologi ha analizzato gli abissi dell’Australia nord-occidentale nel corso di diversi anni; tra le loro principali scoperte biologiche, la suddetta specie di squalo si distingue in quanto può brillare al buio a 600 metri di profondità. Tra le altre specie annoverate tra gli studiosi, rientrano anche alcuni granchi trasparenti che si trovano attaccati a coralli molli, dove possono filtrare il plancton.
Come appurato da Everyeye, il nuovo squalo scoperto non assomiglia affatto ai pesci che probabilmente starete immaginando: è molto snodato, misura meno di 40 cm ed è completamente nero. Per queste ragioni, secondo le fonti, gli scienziati lo hanno classificato come squalo lanterna o Etmopterus westraliensis.

Diverso dagli altri
Come dichiarano gli scienziati in un comunicato: “Gli squali lanterna sono un gruppo di squali straordinario e questa nuova specie è stata trovata a profondità di 610 metri durante le indagini sulla biodiversità condotte da Parks Australia nel Gascoyne Marine Park”. Per quanto possa apparire strano, evidenzia Everyeye, la specie è imparentata con il famigerato squalo bianco, dimostrando ancora una volta quanto sia affascinante la vita sulla Terra ( e quanto poco la conosciamo)!
Secondo i ricercatori che l’hanno scoperta, questo è uno degli squali più minuti al mondo ed è uno dei pochi e rari esemplari in grado di emettere luce, probabilmente grazie a cellule ricche di batteri. Questa luce biologica, secondo i ricercatori, svolge due funzioni: aiuta a mimetizzarsi con la tenue illuminazione degli abissi e funge anche da metodo di caccia, attirando le inconsapevoli prede.
