Se compri casa su quest’isola ti danno un botto di soldi | 85.000 euro per cambiare il tuo stile di vita

Comprare isola

Potreste venire qua (canva.com) - www.marinecue.it

Se cerchi casa in una località straordinaria, su quest’isola ti danno ben più di 80. 000 € per comprartela e cambiare la tua vita!

Sono natia dell’isola di Ischia, rigogliosa terra nel Golfo di Napoli. Ogni volta che lo dico, gli occhi della gente si illuminano a cavallo tra l’ammirazione e la “sana” invidia.

Ricordo quando me ne andai a 19 anni, consapevole del fatto che la mia terra non offrisse reali opportunità. In pandemia sono tornata a starci di nuovo per periodi lunghi, ma rimane ferma la mia volontà.

Qualunque sia la vostra opinione, è innegabile che le piccole comunità locali sono oggetto di spopolamento e allontanamento per mancanza di occasioni che convincano la gente a rimanerci.

Pensiamo quindi al caso in cui vi offrano svariate migliaia di euro per trasferirvi su un’isola con tanto di casa e di incentivi garantiti. Voi ci fareste un pensiero?

L’iniziativa a favore

La domanda di cui sopra è il focus del Vacant Property Refurbishment Grant, programma attivo dal luglio 2023 in Irlanda e che ambisce a fornire circa 85.000 € per ristrutturare immobili inutilizzati e consentire a lavoratori di trasferirsi in queste zone in maniera economicamente sostenibile. Fanno parte del programma ben 780 isole, delle più svariate dimensioni, in uno dei paesi definiti come più ricco in Europa, secondo Money.it.

Alla stessa stregua della provincia autonoma di Trento, con contributi addirittura fino a 100.000 €., l’incentivo copre gran parte dei costi di ristrutturazione degli immobili. La casa deve risultare vuota da almeno due anni e va presentata domanda all’autorità locale per richiedere un contributo fino ad almeno 50.000 € per lavori di ristrutturazione. Nel caso in cui l’immobile sia particolarmente inagibile, il bonus aumenta addirittura fino a 70.000 €; se si va verso le isole irlandesi, c’è l’incremento del 20%, per poi arrivare quindi alla cifra degli 85.000 €.

Inishbofin
L’isola di Inishbofin (canva.com) – www.marinecue.it

Perché ne vale la pena

Come evidenzia Money, il contributo viene erogato solo dopo la verifica dei lavori ed è importante non iniziarli prima di ricevere autorizzazione ufficiale. Il programma è rivolto soprattutto alle isole irlandesi contemplate all’interno del piano governativo Our Living Islands, tra cui le splendide Inishbofin, Clare Island, Bere Island, Inishturk, Dursey, Tory Island e le tre Aran Islands.

Money.it, dal canto suo, incita fortemente quelle categorie di cittadini che cercano un’occasione di rilancio della propria vita professionale. Infatti, in queste terre vengono tantissimi visitatori e pertanto trasformare le proprietà in bed and breakfast o piccoli hotel può essere una grande fonte di reddito. A ciò si accompagnano i servizi alla comunità, nonché professioni come tecnico, elettricista, idraulico e operatore sociale. Infine, cosa di non poco conto, attività più tradizionali come pesca, agricoltura biologica, pastorizia e artigianato resistono ancora. Intendiamo quindi che questo passo potrebbe essere un investimento anche su sé stessi.