I serpenti marini sono più pericolosi dei loro cugini terrestri | Il loro veleno è il peggiore che esista al mondo

I serpenti marini lasciano senza parole chi li incontra. Se ne trovi uno, scappa: sonno più pericolosi di quelli di terra ed ecco perché. (screenshot Feed Your Brain/YouTube) - marinecue.it
I serpenti marini lasciano senza parole chi li incontra. Se ne trovi uno, scappa: sonno più pericolosi di quelli di terra ed ecco perché.
L’Hydrophis spiralis è considerato il serpente marino più velenoso. Vive nelle acque calde dell’Oceano Indiano e Pacifico, con un corpo snello e fasciato da bande gialle e nere. Il suo veleno è letale per i pesci e può provocare paralisi negli esseri umani, anche se i morsi accidentali sono rari.
La Laticauda colubrina è una specie ovipara che frequenta le barriere coralline tropicali. A differenza di altri serpenti marini, può muoversi sulla terraferma per deporre le uova. La sua colorazione vivace e la coda a pinna lo rendono riconoscibile.
I serpenti marini respirano con la respirazione polmonare. Non possiedono branchie, quindi devono risalire in superficie. Alcune specie possono restare immerse per oltre un’ora grazie a polmoni allungati e narici ermetiche.
Durante il comportamento nell’accoppiamento, i maschi seguono le femmine per giorni, avvolgendosi attorno al corpo. La maggior parte delle specie è ovovivipara: i piccoli nascono vivi e sono subito autonomi. Quali sono i più pericolosi?
I serpenti marini
I serpenti marini appartengono alla sottofamiglia Hydrophiinae e si sono evoluti per vivere in acqua. La loro coda a forma di pinna li rende eccellenti nuotatori, mentre le narici si chiudono per evitare infiltrazioni. Sono diffusi nelle acque tropicali dell’Oceano Indo-Pacifico, dove si nutrono di pesci e crostacei.
Gli sforzi di conservazione si concentrano sulla protezione degli habitat costieri e delle barriere coralline, minacciati da inquinamento e pesca intensiva. I serpenti marini sono vulnerabili alla cattura accidentale nelle reti da pesca e alla distruzione dei fondali. Quali sono quelli più pericolosi?

Il serpente più pericoloso del mare
Stando a quanto riportato su Fanpage, un serpente marino velenosissimo è stato ripreso mentre ingoiava per intero una murena, in una sequenza definita danza mortale. In un video, girato nelle acque tropicali dell’Oceano Pacifico, mostra l’Hydrophis belcheri — tra le specie più tossiche al mondo — mentre immobilizza la preda con un morso fulmineo con il suo veleno neurotossico.
La murena, nota per la sua aggressività e forza, non riesce a opporre resistenza, paralizzata in pochi secondi. Il serpente marino, dotato di coda a pinna e polmoni adattati alla vita subacquea, avvolge il corpo della murena e la ingoia dalla testa. Questo comportamento predatorio è raro da osservare in natura con prede così grandi.