Queste meduse sono enormi e stanno invadendo i mari | Sono tutte rose e pesano 22 kg: i loro tentacoli lunghi più di 20 metri

Meduse

Meduse (Depositphotos foto) - www.marinecue.it

Questi esemplari di meduse di dimensioni parecchio grandi stanno infestando tutte le acque. Ecco cosa succede.

Le meduse sono tra le creature marine più affascinanti e antiche del pianeta. Abitano gli oceani da oltre 500 milioni di anni, molto prima dei dinosauri, e continuano a prosperare in quasi tutti i mari del mondo. La loro struttura è semplice ma straordinariamente efficace: un corpo gelatinoso, privo di cervello e cuore, che si muove grazie a contrazioni ritmiche e delicate.

Nonostante la loro apparente fragilità, le meduse sono predatori efficienti, dotati di tentacoli urticanti che usano per catturare plancton e piccoli pesci. Negli ultimi anni, tuttavia, le meduse sono diventate protagoniste di un fenomeno preoccupante: la loro popolazione è in aumento a causa del riscaldamento globale e dell’inquinamento marino.

La diminuzione dei loro predatori naturali, come le tartarughe e i tonni, unita al riscaldamento delle acque, crea un ambiente perfetto per la loro proliferazione. Questo fenomeno può causare danni all’ecosistema e anche problemi economici, ad esempio bloccando le reti da pesca o interferendo con gli impianti di raffreddamento delle centrali costiere.

Eppure, nonostante i rischi, le meduse continuano a essere oggetto di studio e ammirazione. Alcune specie, come la Turritopsis dohrnii, sono capaci di “ringiovanire”, tornando allo stadio iniziale dopo aver raggiunto la maturità, guadagnandosi il soprannome di “medusa immortale”.

Perchè le meduse

Altri ricercatori studiano le loro proteine fluorescenti per applicazioni mediche e scientifiche. Le meduse, dunque, non sono solo un simbolo della bellezza e della fragilità del mare, ma anche una chiave per comprendere i segreti della vita stessa. Oltre al loro fascino e alle curiosità scientifiche, le meduse hanno anche un impatto culturale e gastronomico.

In alcune parti del mondo, come in Giappone e in Cina, alcune specie vengono utilizzate in cucina, trasformate in piatti prelibati e nutrienti. Inoltre, le meduse ispirano artisti, designer e scrittori, diventando simbolo di leggerezza, fluidità e mistero.

Meduse rosa
Meduse rosa(Depositphotos foto) – www.marinecue.it

Queste sono enormi

Come riporta ilfattoquotidiano.it, lungo la costa del Golfo del Texas, tra Port Aransas e Corpus Christi, è stata osservata un’invasione di meduse giganti note come “pink meanie”. Inizialmente scambiate per sacchi della spazzatura galleggianti, queste creature hanno catturato l’attenzione di turisti e pescatori per le loro dimensioni straordinarie: tentacoli che possono arrivare fino a 21 metri e un peso di circa 22 chilogrammi.

Il nome “pink meanie” deriva dal loro colore rosa intenso e dal comportamento predatorio, poiché si nutrono di altre meduse. Per chi dovesse essere punto da queste meduse, gli esperti consigliano di spruzzare aceto sulla puntura per neutralizzare le cellule urticanti e poi di immergere la zona in acqua calda, riducendo così il dolore e il rischio di reazioni più gravi.