Questa è la spiaggia più bella al mondo | Tranquillità, mare cristallino e il fenomeno inspiegabile della “sabbia che canta”

illustrazione di una spiaggia top (Canva foto)-marinecue.it
Esistono tante spiagge davvero belle, eppure questa è insuperabile. E’ la più bella al mondo e per tanti fattori.
Le spiagge più belle non si riconoscono solo dal colore del mare o dalla finezza della sabbia. Sono luoghi in cui la natura trova un equilibrio raro: luce, vento e suono si fondono in un’armonia che rilassa e sorprende allo stesso tempo.
Ogni spiaggia ha la sua identità. C’è quella selvaggia, incastonata tra rocce e macchia mediterranea, e quella più dolce, dove il mare sembra una tavola d’acqua trasparente.
Molte di queste meraviglie si trovano in zone che l’uomo ha imparato a rispettare: riserve naturali, parchi marini, tratti di costa protetti. È lì che il mare riesce ancora a raccontarsi senza filtri, limpido, autentico.
Ma la bellezza delle spiagge è anche fragile. Basta poco per comprometterla: troppi rifiuti, un turismo invadente, un porto di troppo.
Quanto è bello il mare
C’è qualcosa di universale nella magia delle spiagge. Forse è il rumore ritmico delle onde, o quell’odore salmastro che resta sulla pelle anche dopo il tramonto. Le spiagge sono luoghi che raccontano la Terra in forma pura: sabbia, vento, luce. Alcune diventano simboli, piccoli paradisi che finiscono in ogni classifica o sogno di viaggio. Eppure, dietro un titolo come “la spiaggia più bella del mondo”, si nasconde sempre un intreccio di natura, isolamento e cura del luogo.
Negli ultimi anni, la ricerca delle spiagge perfette è diventata quasi una scienza. Riviste, portali di viaggio e piattaforme turistiche stilano classifiche globali che cambiano di anno in anno, influenzate da recensioni, immagini satellitari o semplicemente da un colpo di fortuna. Ma a fare la differenza, più di tutto, resta l’emozione che certi luoghi riescono a suscitare.

Una classifica mondiale
Come riportato da Express, secondo una recente classifica basata sui dati di Big 7 Travel, la spiaggia più bella del mondo sarebbe la White Beach, nelle Filippine. Un luogo ancora poco accessibile dove il mare è talmente limpido da sembrare vetro. La difficoltà nel raggiungerla ha preservato l’ambiente, mantenendo la sabbia candida e l’acqua immacolata. Nella stessa lista compare una sola spiaggia americana: Tunnels Beach, alle Hawaii, celebre tra chi ama lo snorkeling per le sue grotte sommerse e i coralli multicolori.
Non mancano poi le eccellenze europee. Secondo il portale World’s 50 Best Beaches, al primo posto figura Cala Goloritzé, in Sardegna: un arco naturale di roccia calcarea che si apre su un mare color turchese, racchiuso da pareti verticali. Altri ranking, come quello di Tripadvisor Travelers’ Choice 2025, premiano Elafonissi, in Grecia, con la sua sabbia rosata e le lagune basse che brillano al sole.