Nel Mar Rosso esiste un posto 100% green dove le vacanze sono un toccasana | Qui rinascono anche i coralli

Illustrazione di una spiaggia (Canva foto)-marinecue.it
Tra tanti posti meravigliosi, questo nel Mar Rosso è senza eguali. Le vacanze sono rilassanti e insuperabili.
Il Mar Rosso è una delle mete più affascinanti per chi ama il mare, il sole e la natura spettacolare. Le sue acque cristalline, calde tutto l’anno, attirano viaggiatori da ogni parte del mondo in cerca di relax e meraviglia.
Ma il vero tesoro del Mar Rosso è nascosto sotto la superficie: una barriera corallina tra le più ricche del pianeta, abitata da pesci colorati, tartarughe, delfini e coralli di ogni forma e sfumatura. Per chi pratica snorkeling o immersioni, è come entrare in un altro mondo.
Le località più famose, come Sharm el-Sheikh, Hurghada e Marsa Alam, offrono resort moderni, sport acquatici e un’atmosfera sospesa tra avventura e comfort.
C’è chi viene per rilassarsi e chi per esplorare, ma tutti finiscono per innamorarsi di quella luce unica e del profumo di salsedine mescolato al vento del deserto.
L’altra faccia del Mar Rosso
Quando si pensa al Mar Rosso, vengono subito in mente spiagge bianche, acque trasparenti e barriere coralline da sogno. Eppure, lungo le sue coste, c’è molto di più. Negli ultimi anni, questo angolo di mondo si è trasformato in un laboratorio di architettura contemporanea e di design d’avanguardia. In mezzo al deserto sono nati hotel, resort e musei che uniscono estetica, tecnologia e sostenibilità in modo sorprendente. È un modo diverso di raccontare il paesaggio: non solo da vivere, ma anche da osservare e reinterpretare.
Il risultato è un dialogo continuo tra natura e costruzione, dove sabbia, pietra e vetro si fondono con l’ambiente circostante. Ogni struttura sembra rispondere al clima, alla luce, al silenzio. E così, il Mar Rosso diventa non solo una destinazione turistica, ma una galleria a cielo aperto che mostra quanto l’architettura possa rispettare e amplificare la bellezza di un luogo.

Una soluzione incredibile
Come riportato da Elle Decor, lungo la costa egiziana del Mar Rosso si stanno affermando veri e propri gioielli di architettura sostenibile, capaci di integrare comfort e rispetto per l’ambiente. Uno degli esempi più emblematici è The Red Sea Project, un complesso di resort di lusso pensato per ridurre al minimo l’impatto ecologico: energia solare, materiali locali e una gestione delle risorse idriche quasi autonoma.
A Shura Island, invece, il design si ispira al movimento delle dune e alle tonalità del paesaggio, creando edifici che sembrano scolpiti dal vento. Non mancano poi i progetti visionari, come il St. Regis Red Sea Resort, con le sue ville sospese sull’acqua, o il futuro Coral Bloom, che unisce architettura organica e paesaggio naturale.