Se odi l’inverno hai solo una soluzione | Trasferisciti subito qui: quest’isola è il Paradiso dei caldofili

L'isola in cui vivere (Canva) - marinecue.it
In quest’isola, simile a un vero e proprio paradiso a cielo aperto, andarci equivale a un’esperienza che ti porterà a volertici trasferire.
Il surriscaldamento globale, nasce principalmente dall’aumento dei gas serra nell’atmosfera. Gas come anidride carbonica, metano e ossido di azoto, i quali intrappolano il calore del sole, rendendo più calda la Terra, rispetto ai livelli naturali.
Le attività antropiche, poi – in particolare la combustione di carburanti fossili, e la deforestazione -, son le principali responsabili dell’incremento dei gas serra. Con anche industria, trasporti e agricoltura, contribuenti in maniera significativa, a questo fenomeno.
Persino i cambiamenti nell’uso del suolo; le emissioni industriali di sostanze chimiche; e il consumo eccessivo di risorse naturali, amplificano il riscaldamento. Fattori combinati che, di fondo, alterano infatti il ciclo naturale dell’energia sulla Terra.
Pertanto, il risultato è: un aumento delle temperature globali; lo scioglimento dei ghiacciai; l’innalzamento dei mari; e gli eventi climatici estremi più frequenti. Motivo per cui, comprendere le cause del surriscaldamento globale è fondamentale, per adottare strategie efficaci di mitigazione, e proteggere l’ambiente e la vita sul pianeta.
Un paradiso a portata di volo
A sole sei ore di volo da Milano, si trova l’isola di Sal, uno scrigno di bellezze naturali, sito nell’arcipelago di Capo Verde. Che con temperature superiori ai 30 gradi, tutto l’anno; con spiagge dorate, e un mare cristallino, è in grado di offrire un’esperienza di viaggio unica e accessibile, ideale per chi cerca appunto relax, natura incontaminata, e una vita tranquilla.
L’isola, nello specifico lunga 30 km e larga 12 km, ospita due centri principali: Espargos, con l’aeroporto internazionale; e Santa Maria, piccolo borgo turistico, celebre per la sua spiaggia bianca di 8 km. Fra le meraviglie naturali da visitare, ci son le Saline di Pedra de Lume; l’affascinante cratere trasformato in lago salato; e Buracona, noto come “Occhio Blu”, dove la luce crea giochi straordinari sulle rocce. Il canyon di Serra Negra, nondimeno, completa il quadro, offrendo scorci ideali per gli amanti della fotografia.

Sport acquatici e immersioni
Sal è perfetta per chi ama sport come surf, windsurf, kitesurf e snorkeling. Poiché le condizioni ideali del vento e dell’acqua calda, attirano spesso competizioni internazionali; mentre la Baia degli Squali, mette a disposizione la possibilità di nuotare accanto a squali limone pacifici, circondati da una barriera corallina ricchissima di flora e fauna marina.
Il periodo migliore per esplorare l’isola, in ogni caso, va da ottobre a giugno, durante la stagione secca; il cui l’ingresso è inoltre semplificato dal sistema di pre-registrazione online (EASE). E come riportato sul sito money.it, i pacchetti volo+hotel settimanali, costano fra i 700 e gli 800 euro, in alta stagione, superando i mille euro solo per hotel a 4 o 5 stelle, con formula all-inclusive. Rendendo quindi Sal, una meta accessibile e indimenticabile.