La prima crociera per “cuori viaggianti solitari” | Divertimento e lusso sfrenato: il Made in Italy a 5 stelle sull’acqua

Nave da crociera (Depositphotos foto) - www.marinecue.it
Una nuova esperienza di viaggio di lusso pensata per chi parte da solo ma non vuole rinunciare alla compagnia.
Viaggiare da soli, diciamocelo, è un po’ come avere una chiave segreta per scoprire il mondo a modo proprio. Niente compromessi, nessun programma imposto. Solo te, il tuo zaino (o trolley, che fa più scena) e una destinazione da esplorare. Per molti è una scelta liberatoria, una fuga dal rumore, dalle agende condivise, dalle chiacchiere di circostanza. Ma non sempre è facile trovare esperienze cucite su misura per chi ama la solitudine… o meglio, la compagnia di sé stesso.
Negli ultimi anni però le cose stanno un po’ cambiando. L’industria del turismo si sta svegliando, finalmente. Sempre più strutture si stanno accorgendo che non esistono solo le famiglie felici o le comitive chiassose. Ci sono anche quelli che prenotano per uno, che si siedono al tavolo senza dover scegliere “pesce o carne per due”. E sì, anche loro vogliono il bello, il comfort, il relax, magari con un pizzico di avventura.
Ora, già si vedono hotel pensati per i solo traveller, spa che propongono pacchetti “solo per te”, e perfino attività tipo yoga al tramonto o aperitivi “sociali” dove si chiacchiera senza pressioni. Ma il vero punto è: il mondo dei viaggi sta iniziando ad ascoltare, a capire che c’è chi non ha bisogno di compagnia per godersi il viaggio. Anzi, a volte è proprio l’assenza di compagnia il vero lusso.
E quindi, ecco che qualcuno ha fatto il passo successivo. No, non stiamo parlando di una semplice offerta last-minute o di un tour organizzato per cuori solitari. Qui si parla di una nuova idea di viaggio in mare che cambia davvero tutto. Una roba mai vista prima, pensata da zero per chi parte da solo — ma non vuole restare da solo, almeno non per forza.
Un’esperienza pensata su misura
Nel 2027 partirà — anzi, salperà — la MS George Eliot: una nave da crociera tutta dedicata a chi viaggia senza compagnia. Niente cabine doppie, niente “tariffa singola” da pagare in più. Solo persone che, come te (forse), hanno scelto di godersi il viaggio in libertà. Lunga 110 metri e arredata come un boutique hotel galleggiante, questa nave porterà i suoi ospiti in itinerari da 8 o 15 giorni, con tappe tra Vienna, Budapest e Salisburgo.
L’atmosfera a bordo sarà quella da sogno: materiali raffinati, design elegante e comfort ovunque ti giri. Camere con balcone alla francese, suite, stanze deluxe con terrazzino… ce n’è per tutti i gusti. E poi ristoranti vista fiume, bistrot curatissimi, un lounge bar panoramico, piscina, solarium e perfino un campo da golf sul ponte. Sì, sul ponte. E non c’è nemmeno da preoccuparsi per la calca: solo 132 ospiti per volta, tutti in viaggio per conto proprio. Il bello?

Una crociera che cambia le regole
Non è una nave dell’amore (niente cliché), né un club per cuori infranti. È un posto dove puoi rilassarti, conoscere gente nuova se ti va, o leggere un libro al tramonto senza che nessuno ti chieda “è occupato?”. Ogni angolo è pensato per lasciarti libero di scegliere come vivere il tuo tempo. E i costi? Beh, si parte da circa 3.000 euro per 8 giorni, fino ad arrivare a 5.000 per i viaggi più lunghi sul Reno.
Una proposta diversa da tutte le altre, che finalmente mette il viaggiatore solitario al centro. Lo riporta anche Fanpage.it e, a quanto pare, questa potrebbe essere la nuova frontiera del turismo individuale di lusso. Perché sì, viaggiare da soli può essere meraviglioso. Ma farlo su una nave a cinque stelle, be’, è tutta un’altra storia.