Calamari, con questa ricetta dello chef più famoso della TV lasci tutti a bocca aperta | Li prepari in 10 minuti

Buonissimi! (canva.com) - www.marinecue.it
Stufi dei soliti calamari fritti? Ecco una ricetta super per realizzarli, morbidi dentro e croccanti all’esterno. Servono solo 10 minuti!
Il calamaro è uno dei gioielli della gastronomia mediterranea, un ingrediente molto apprezzato per la sua adattabilità e il suo sapore raffinato. La sua carne, che diventa tenera se cucinata nel modo giusto, può essere utilizzata in un numero infinito di ricette diverse da una regione all’altra.
Può essere preparato con una panatura croccante, trasformato in un’insalata ricca con verdure fresche, oppure cotto in umido con un delizioso sugo di pomodoro.
Ogni modalità di cottura mette in risalto un aspetto differente di questo mollusco, facendolo diventare il protagonista di piatti sia semplici che più sofisticati. Nella tradizione partenopea, ci piace cucinarlo “affogato” con crostini nel pomodorino.
Oggi, comunque, vi presentiamo un modo per valorizzare il suo sapore in modo rapido e semplice, unendo il suo gusto particolare a quello dei profumi del Mediterraneo.
Facilità e sapore
Se siete alla ricerca di un’idea per una cena che stupisca i vostri ospiti, questa ricetta di calamari gratinati al forno alla mediterranea è ciò che fa per voi. La ricetta che intendiamo proporvi arriva dal sito di cucina Il Cuore in Pentola: calamari morbidi e succulenti all’interno, coperti da crosticina dorata e croccante che si forma direttamente in forno. Già viene l’acquolina!
Potete utilizzare calamari freschi o congelati, a seconda di quello che avete a disposizione, e questa ricetta è ottima anche con i totani. Se preferite una versione più moderna, potete realizzarla anche nella friggitrice ad aria, ma il forno consente di cuocere una maggiore quantità in un’unica teglia, rendendo il piatto perfetto per una cena con amici.

Piatto tenero ed ugualmente croccante
Per preparare la pietanza, vi serviranno un paio di calamari grandi, una manciata di pomodorini, due cucchiai di olive nere e, se lo desiderate, due cucchiai di capperi. Non possono mancare un po’ di prezzemolo fresco, olio d’oliva, sale e abbondante pangrattato. La preparazione è così semplice che richiede solo 10 minuti. Iniziate pulendo bene i calamari, svuotando le sacche e rimuovendo occhi e becco.
Una volta pronti, tagliateli ad anelli e sistemateli in teglia da forno, assicurandovi che siano tutti perfettamente a contatto con il fondo per ottenere una cottura omogenea. A questo punto, unite olio, sale, i pomodorini tagliati a spicchi, le olive, i capperi e una buona dose di prezzemolo fresco tritato; coprite il tutto con il pangrattato, il quale durante la cottura formerà una crosta irresistibile. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 35 minuti nel ripiano centrale. Una volta sfornati, lasciateli raffreddare leggermente per qualche minuto prima di servire.