Queste vongole è meglio tenerle lontano | Se le tieni in congelatore e non vuoi passare l’intera giornata al bagno, riportale alla CONAD

Spaghetti con le vongole e pericoli (Depositphotos foto) - www.marinecue.it
Anche un prodotto che usi spesso può nascondere rischi inaspettati: ecco perché controllare le etichette è fondamentale.
Chi non ha mai preso qualcosa dal congelatore con la certezza assoluta che fosse sicuro? D’altronde, è lì per quello, no? Eppure ogni tanto, anche tra i prodotti che usiamo più spesso e con più fiducia, può saltar fuori qualche sorpresa. Una svista, un’etichetta poco chiara o un errore nella produzione… e il rischio è dietro l’angolo.
C’è una categoria di consumatori che non può proprio permettersi leggerezze. Un’etichetta sbagliata o incompleta, in questi casi, può diventare un problema vero. E no, non si tratta solo di una questione tecnica.
Negli ultimi tempi i supermercati sono diventati molto più attenti e rapidi nel gestire le segnalazioni. I sistemi di richiamo funzionano meglio, e le comunicazioni arrivano in fretta. Anche se delle volte è impossibile prevedere tutto, e il prodotto viene già acquistato.
E se il prodotto in questione è uno di quelli che stanno praticamente nel congelatore di chiunque, la cosa si fa ancora più seria. Parliamo di alimenti usatissimi, comodi, versatili, che finiscono nel carrello quasi senza pensarci. Proprio per questo, quando c’è un problema, l’effetto domino è inevitabile.
Il dettaglio che ha acceso il campanello d’allarme
L’annuncio di questo richiamo è stato pubblicato sia sul sito www.conad.it che sul portale del Ministero della Salute. Il richiamo è stato fatto per precauzione, ma con la massima serietà che contraddistingue l’azienda.
L’azienda inoltre si è scusata per l’inconveniente e ha invitato chi avesse dubbi sul prodotto a contattare direttamente il negozio dove ha acquistato. Meglio un controllo in più che passare la giornata… beh, lo immagini.

Il prodotto richiamato
Nei giorni scorsi, sul sito ufficiale di Conad, è comparso un nuovo richiamo. Il comunicato – pubblicato il 5 settembre 2025 – riguarda un prodotto da freezer molto comune, e il messaggio è stato chiaro: chi ha quel lotto, lo riporti subito in negozio. Soprattutto se deve stare alla larga dal glutine per intolleranza.
Il prodotto segnalato è il pacchetto da 250g di Vongole surgelate a marchio Conad. Nel lotto n. 5069, scadenza 06/2026, sono state trovate tracce di glutine che non risultano indicate in etichetta. A produrle è la S.I.A. – Società Italiana Alimenti S.p.A., e il codice EAN è 8003160590345 (lo scrivo che magari ti serve). Perciò tutti gli intolleranti al glutine devono controllare di non aver acquistato questo specifico lotto di vongole.