Le cozze più buone del mondo le prepari solo così | Le fai gratinate al forno in 5 minuti

Illustrazione di un piatto di cozze (Canva FOTO) - marinecue.it
Le cozze sono buonissime, ed è un piatto utilizzato per far colpo su amici e familiari. Eppure, devono essere preparate in questa maniera.
Le cozze sono tra i frutti di mare più apprezzati e diffusi al mondo, grazie al loro sapore intenso e alla versatilità in cucina. Piccoli molluschi bivalvi, vivono attaccati alle rocce o a strutture artificiali, filtrando l’acqua e nutrendosi di plancton.
Dal punto di vista nutrizionale, sono una fonte preziosa di proteine magre, ferro, zinco e vitamine del gruppo B. Contengono anche acidi grassi omega-3, utili per la salute del cuore. Un alimento dunque ricco, ma allo stesso tempo leggero.
In cucina trovano spazio in molte tradizioni: dalle zuppe mediterranee ai piatti di pasta, fino a preparazioni al vapore o gratinate. La loro capacità di assorbire e amplificare i sapori le rende protagoniste di ricette semplici e raffinate.
Oltre al gusto, le cozze hanno anche un ruolo ecologico positivo: essendo filtratori naturali, contribuiscono a mantenere pulita l’acqua in cui vivono. Un piccolo esempio di come la natura sappia unire bontà e utilità in un unico organismo.
Una scelta diversa dal solito
A volte basta un’idea semplice per cambiare abitudine in cucina. Invece della classica impepata, buona ma forse un po’ scontata, c’è chi preferisce passare a una versione più sfiziosa: le cozze gratinate. L’ispirazione arriva da Andrea Mainardi, chef e volto noto anche in tv, che ha proposto una ricetta veloce quanto sorprendente.
La promessa è chiara: niente tempi lunghi o passaggi complicati, bastano appena cinque minuti in forno e il risultato è già pronto. E soprattutto, viene fuori quella crosticina dorata e croccante che conquista a colpo sicuro. Una di quelle soluzioni che sembrano nate apposta per quando si cerca qualcosa di buono senza perdersi in preparazioni infinite.

Il trucco per renderle irresistibili
Come riportato da Butta la Pasta, la lista della spesa è quella tipica di una ricetta mediterranea: un chilo di cozze, qualche spicchio d’aglio – addirittura cinque –, un mazzetto di prezzemolo, vino bianco frizzante, succo di limone, pangrattato, peperoncino e naturalmente un buon olio extravergine. Ingredienti poveri e quotidiani, ma che nelle giuste proporzioni si trasformano in qualcosa di speciale.
Il procedimento è quasi una danza in due tempi: le cozze si fanno aprire in padella con aglio, prezzemolo, olio, vino e limone, mentre a parte si prepara il pangrattato tostato insieme ad aglio, prezzemolo e peperoncino. Questa panatura profumata va poi distribuita sui molluschi sistemati in teglia e passati in forno a 200 °C. Dopo soli cinque minuti, il guscio si veste di croccantezza e il piatto è pronto da servire, magari con un ciuffo di prezzemolo fresco a completare la scena.