La ricetta perfetta del polpo è solo questa | Altro che magie nel pentolone: calaci dentro queste verdure e sarà da brividi

Dimenticate le credenze (canva.com) - www.marinecue.it
La ricetta per il polpo secondo ButtaLaPasta: altro che invenzioni; pochi e semplici passaggi per un piatto tenero e super gustoso.
La cucina italiana classica è piena di tradizioni e pratiche, che vengono trasmesse di generazione in generazione, molte delle quali vengono accompagnate da antichi miti popolari.
Tra i piatti che rappresentano maggiormente il legame con il nostro mare, il polpo occupa un posto privilegiato: protagonista di antipasti sofisticati e insalate fresche, è amato per la sua consistenza e il sapore tenero.
Tuttavia, la sua preparazione è spesso segnata da incertezze e leggende culinarie, mentre, come viene riferito anche da ButtaLaPasta, il vero trucco per un polpo tenero e saporito non è legato affatto a magie o trucchi strambi.
Il messaggio è inequivocabile: per preparare un polpo tenero non è necessario ricorrere a stratagemmi, quanto piuttosto a tecniche corrette ed ingredienti di qualità. Così, con pochi gesti, un piatto semplice si trasformerà in una specialità da leccarsi i baffi.
Altro che credenze!
Come viene riportato da Butta La Pasta, una tendenza erroneamente diffusa riguardo alla preparazione del polpo è quella relativa al tappo di sughero immerso nella pentola, ritenuto popolarmente capace di rendere le sue carni più tenere. Si tratta di una tradizione affascinante, ma assolutamente priva di supporto scientifico e culinario valido, secondo la fonte.
La tenerezza delle sue carni deriva infatti da un processo naturale: se è fresco, il polpo deve essere battuto per intaccare i tessuti più resistenti; in alternativa, il congelamento produce lo stesso risultato, facilitando la frollatura. Un altro passo cruciale consiste nel lasciarlo raffreddare lentamente nel proprio brodo dopo la cottura, senza scolarlo, per preservare la sua umidità e sapore.

Basta poco!
A questo proposito, la ricetta consigliata da Butta la Pasta è un grandissimo classico: ovvero l’insalata di polpo, abbondante e attraente, ideale come antipasto di pesce. Gli ingredienti necessari sono (oltre al pesce):, sedano, carota, cipolla, prezzemolo, olio extravergine d’oliva, aglio, pepe nero, succo di limone e un pizzico di sale. Dopo essere stato lessato e raffreddato, il polpo viene semplicemente mescolato con queste verdure ed aromi, e lasciato a riposare in frigo.
Tuttavia, l’insalata di polpo è soltanto una delle tante opzioni per un menù a base di pesce. Come leggiamo tra le pagine di ButtaLaPasta si possono trovare anche ricette deliziose come le frittelle di alghe, la pasta con i ricci di mare e le alici ripiene in stile napoletano. Per quello che riguarda il polpo, inoltre, un’altra ricetta classica è sicuramente quella del polpo alla napoletana: ovvero bagnato in salsa di pomodoro e accompagnato da crostini ed olive!