Un borgo medievale affacciato sul mare “Bandiera Blu” | Nel Cilento un posto totalmente inesplorato: le sue case sono coloratissime

Illustrazione della costiera del Cilento (Canva FOTO) - marinecue.it

Illustrazione della costiera del Cilento (Canva FOTO) - marinecue.it

Questo borgo è molto interessante ed affaccia direttamente sul mare. Quest’ultimo è stato premiato per la sua bellezza.

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale che premia spiagge, porti turistici e approdi che rispettano alti standard di qualità ambientale e servizi. È assegnata ogni anno dalla Foundation for Environmental Education.

Per ottenere questo titolo non basta avere un bel mare: vengono valutati parametri come la pulizia delle acque, la gestione sostenibile dei rifiuti, la sicurezza per i bagnanti e la presenza di servizi accessibili.

La bandiera diventa così un simbolo visibile per i visitatori, una garanzia che quel luogo rispetta criteri ecologici e di accoglienza di alto livello. È anche uno stimolo per le amministrazioni locali a mantenere costante l’impegno nella tutela dell’ambiente.

Negli anni, il numero di località premiate è cresciuto, segno di una crescente attenzione verso la sostenibilità e la qualità dell’offerta turistica, a beneficio sia dei residenti che dei viaggiatori.

Un luogo particolare

C’è un tratto di costa campana che, a prima vista, potrebbe far pensare alla celebre Costiera Amalfitana. Case colorate aggrappate alla roccia, vicoli stretti che si snodano tra archi e scalinate, il mare che fa da sfondo con i suoi toni cangianti. Eppure, qui non ci si trova tra Amalfi e Positano, ma più a sud, nel cuore del Cilento. 

La sensazione, camminando tra queste stradine, è quella di un tempo che scorre più lentamente. Intorno, ulivi secolari, il profumo della macchia mediterranea e quel silenzio interrotto solo dal rumore delle onde e dalle voci dei pescatori. Un paesaggio che unisce l’eleganza del borgo alla forza autentica della natura, creando un equilibrio raro da trovare altrove.

Illustrazione di Pisciotta (Canva FOTO) - marinecue.it
Illustrazione di Pisciotta (Canva FOTO) – marinecue.it

Di quale borgo si tratta?

Come riportato da Il Meteo, il borgo si chiama Pisciotta e domina dall’alto, con il suo centro storico arroccato, collegato al mare da un antico sentiero a gradini. Passeggiando tra le sue vie si incontrano ville storiche, palazzi nobiliari, chiese e murales che raccontano frammenti di storia e cultura locale.

Ai piedi del paese, Marina di Pisciotta accoglie i visitatori con spiagge Bandiera Blu, un lungomare costeggiato da bar e ristoranti e tratti più selvaggi, dove scogli e ciottoli disegnano angoli di tranquillità. C’è anche un dettaglio curioso: in un punto della costa, una sorgente di acqua dolce sgorga direttamente in mare, creando un contrasto sorprendente tra la freschezza della fonte e il sapore salmastro del mare.