Avvistamento raro di una principessa viola in mare | Di solito questi granchi sono bianche e neri: la loro presenza è una manna dal cielo

Granchio viola

Granchio viola (Depositphotos foto) - marinecue.it

Un particolare tipo di granchio che solitamente è difficile da avvistare. La loro particolarità è che stavolta sono viola.

I granchi sono creature affascinanti e molto diffuse nei mari di tutto il mondo, ma anche in fiumi e laghi. Appartengono alla classe dei crostacei e si riconoscono facilmente per il loro corpo tozzo, ricoperto da un robusto carapace e per le loro grandi chele, che usano sia per difesa sia per catturare il cibo.

I granchi svolgono un ruolo importante negli ecosistemi acquatici, contribuendo a mantenere l’equilibrio tra diverse specie e aiutando a pulire il fondale dai resti organici. Esistono moltissime specie di granchi, alcune piccolissime e altre davvero imponenti, come il granchio gigante giapponese che può raggiungere dimensioni sorprendenti.

Questi animali si muovono spesso lateralmente, un modo di camminare che li rende immediatamente riconoscibili. Oltre alla loro importanza ecologica, i granchi sono anche molto apprezzati in cucina in tutto il mondo, dove vengono utilizzati per preparare piatti gustosi e prelibati.

Studiare i granchi significa scoprire un mondo complesso e variegato, ricco di adattamenti e curiosità. I granchi sono anche animali molto adattabili, capaci di vivere in ambienti diversi, dalla profondità degli oceani alle zone costiere più rocciose, fino alle acque dolci di fiumi e stagni.

Alcune caratteristiche

Alcune specie sono perfino in grado di trascorrere periodi sulla terraferma, respirando aria grazie a speciali adattamenti nei loro organi respiratori. Questa loro versatilità li rende tra i crostacei più diffusi e resistenti, capaci di affrontare cambiamenti ambientali e sopravvivere in condizioni anche piuttosto estreme.

I granchi svolgono un ruolo fondamentale negli ecosistemi in cui vivono. Essi sono sia predatori che spazzini, contribuendo a mantenere l’equilibrio naturale rimuovendo detriti organici e controllando le popolazioni di altri piccoli organismi. Inoltre, alcuni granchi sono importanti prede per numerosi animali marini e terrestri, diventando così un anello essenziale nella catena alimentare.

Granchio
Granchio (Depositphotos foto) – marinecue.it

Un avvistamento epocale

Come riportato su LaStampa.it, nel Parco Nazionale di Kaeng Krachan, in Thailandia, è stato avvistato un raro esemplare di granchio principessa Phricotelphusa sirindhorn con un’insolita colorazione viola, diversa dalla tradizionale livrea bianca e nera. Questo fenomeno, documentato dai ranger locali, rappresenta una scoperta eccezionale che potrebbe fornire nuove informazioni sulla specie e sullo stato di salute dell’ecosistema in cui vive, segnalando un ambiente ancora integro e in equilibrio.

Il granchio principessa, noto anche come “granchio panda” per il suo tipico colore, ha dimensioni molto piccole ed è considerato un indicatore biologico importante per la qualità dell’habitat naturale. La sua presenza in questo parco, che ospita numerose specie protette e biodiversità, sottolinea l’importanza della conservazione degli ambienti naturali e la necessità di proteggere questo prezioso patrimonio ecologico.