Squali, dovremmo trarre tutti insegnamento da questa specie | L’esemplare più longevo ha più di 400 anni

Uno squalo potrebbe lasciare senza parole per l'età. Stiamo per dire come gli scienziati hanno spiegato il fenomeno. (screenshot Zoosparkle/YouTube) - marinecue.it
Uno squalo potrebbe lasciare senza parole per l’età. Stiamo per dire come gli scienziati hanno spiegato il fenomeno.
Lo squalo della Groenlandia vive in acque fredde e profonde. Il metabolismo lento e la crescita ridotta sono fattori che aiutano la longevità. La dieta si basa su foche, pesci e carcasse di balene. Ha una vista ridotta a causa di un parassita che si attacca alla cornea.
La sua sopravvivenza negli abissi è dovuta alla sua capacità di adattarsi a temperature basse e pressioni alte. La longevità del squalo è il risultato di meccanismi anti-invecchiamento presenti nel suo genoma.
Avere un metabolismo basso permette per consumare poca energia, e per questo le cellule si danneggiano meno . L’animale resta un mistero per la comunità scientifica per la sua lentezza, che rende difficile per studiare le sue abitudini.
Gli studiosi esaminano il DNA del squalo della Groenlandia per capire i segreti della sua longevità. La ricerca si concentra sui geni che regolano la riparazione del DNA. La biologia del squalo della Groenlandia offre una prospettiva per comprendere i meccanismi dell’invecchiamento.
La scoperta
La scoperta di questo vertebrato marino con una durata di vita così estesa ha modificato le conoscenze che abbiamo sull’invecchiamento. La scienza ora considera il squalo un modello per la biologia. I suoi tessuti mostrano una resistenza ai danni che si verificano nelle cellule nel corso del tempo.
La ricerca biologica ha molto per imparare da questo pesce. Il progredire degli studi potrebbe dare delle risposte sia sullo squalo che su come funziona l’invecchiamento negli esseri umani per mitigarne gli effetti. A che punto sono le ricerche?

Le ricerche
Una nuova fonte di National Geographic, pubblicata il 3 marzo 2025, indica che la prima analisi del genoma dello squalo della Groenlandia fornisce indizi sulla longevità. La scoperta offre una serie di evidenze che potrebbero aiutare l’uomo per vivere a lungo. Lo squalo matura a livello sessuale dopo un secolo, una fase che negli esseri umani arriva dopo circa un decennio. Lo squalo è il vertebrato più longevo del pianeta e nuota da secoli nelle acque ghiacciate.
Il Gruppo di Intervento Giuridico Web, in un articolo del 7 luglio 2025, riporta che i ricercatori scoprono che lo squalo della Groenlandia vive fino a 500 anni. La longevità è un metabolismo costante che non diminuisce con l’età. La caratteristica mantiene l’energia e la capacità di riparazione cellulare per molti anni. Lo squalo della Groenlandia, chiamato anche squalo artico, vive nelle acque fredde del Nord.