Liguria, qui sei sospeso tra cielo e mare | Un sentiero dipinto che ti porta in una spiaggia nascosta: un paradiso

Liguria

Liguria escursioni (Canva foto) - www.marinecue.it

Un tratto di costa nascosto dove il silenzio domina e il mare cambia colore sotto i tuoi piedi: scopri la Liguria più selvaggia.

C’è una Liguria che non si lascia trovare facilmente. Non ha insegne luminose, né lidi affollati. È fatta di silenzi, di sentieri nascosti e del rumore del vento che arriva dal mare. Una Liguria che non si concede subito, ma che quando lo fa, regala emozioni che restano dentro.

Tra pini che profumano l’aria e pareti di roccia che si tuffano nell’acqua, ci sono angoli che sembrano rubati al tempo. Luoghi dove il passo rallenta e ogni curva regala una nuova prospettiva. Qui il paesaggio si mostra a chi ha la pazienza di cercarlo, a chi sa che il bello spesso si nasconde.

Non è un’esperienza comoda né scontata. I sentieri non sono segnati, spesso stretti ed esposti, eppure chi decide di percorrerli sa che sta andando incontro a qualcosa di speciale. Perché in questa parte di costa non si va per arrivare: si va per sentire.

Pochi metri oltre una spiaggia conosciuta inizia un cammino che sembra inventato dalla natura stessa. Nessuna indicazione, solo un piccolo varco tra i cespugli. Ma basta alzare lo sguardo per capire che si sta entrando in un luogo diverso, dove ogni cosa sembra respirare a un altro ritmo.

Dove finisce la strada e comincia il silenzio

Come racconta Travel The Wom, da Varigotti si raggiunge la Spiaggia del Malpasso, punto di partenza per un sentiero quasi invisibile. Si sale lentamente, in mezzo alla vegetazione, su una traccia scavata nella roccia. Servono scarpe adatte e passo sicuro, ma in poco più di venti minuti si è sospesi tra cielo e mare, in uno dei punti più spettacolari della Riviera ligure.

Non è raro trovarsi da soli, con il solo suono del mare sotto. Da lassù si vedono grotte a picco sull’acqua, piccole insenature e il blu che cambia a ogni passo. Il traffico è lontano, le parole si fanno rare, e la natura prende il sopravvento. È un’esperienza che ha il sapore dell’autenticità, quella vera, fatta di semplicità e stupore.

Liguria
Liguria selvaggia (Canva foto) – www.marinecue.it

Oltre l’ultima curva, un piccolo paradiso

Alla fine del sentiero, se le condizioni lo permettono, si può scendere verso una caletta nascosta. Minuscola, fatta di ciottoli e acqua trasparente, protetta dalle rocce e invisibile da ogni punto della costa. È Punta Crena, un angolo di Liguria che sembra sfuggire alle mappe e al tempo.

Non ci sono stabilimenti, né servizi. Solo mare, silenzio e spazio per respirare. Qui ci si può fermare per un tuffo, per un’ora di snorkeling, o semplicemente per ascoltare il rumore dell’acqua. Punta Crena non si racconta facilmente: si vive. E chi ci arriva, difficilmente la dimentica.