Ibiza, questa è la spiaggia più instagrammabile | Qui i tramonti cambiano colore all’istante: un paradiso assurdo

Illustrazione dei cartelloni di Ibiza (Canva FOTO) - marinecue.it

Illustrazione dei cartelloni di Ibiza (Canva FOTO) - marinecue.it

Questa è probabilmente una delle spiagge più belle di Ibiza, ed è l’ideale per chi vuole fare foto e video da mostrare a tutti.

Ibiza è un’isola delle Baleari, nel cuore del Mediterraneo, famosa in tutto il mondo per le sue spiagge, la vita notturna e i paesaggi mozzafiato. Ma dietro l’immagine da cartolina si nasconde un territorio ricco di storia e cultura, con radici che affondano nell’antichità.

Fondata dai Cartaginesi, l’isola ha visto passare fenici, romani, arabi e catalani. Il suo centro storico, Dalt Vila, è oggi patrimonio dell’UNESCO: mura fortificate, vicoli acciottolati e panorami suggestivi raccontano secoli di dominazioni e commerci.

Ibiza è anche un piccolo paradiso naturale. Le sue calette nascoste, le acque cristalline e le riserve marine attirano visitatori da ogni parte. L’interno dell’isola, con pinete e paesaggi rurali, offre un lato più tranquillo e autentico, lontano dal turismo di massa.

E poi c’è la musica. Dai locali storici ai beach club, Ibiza è diventata una capitale globale del divertimento. Ma negli ultimi anni sta cercando un nuovo equilibrio tra festa e sostenibilità, valorizzando la sua anima più vera, fatta di natura, tradizioni e accoglienza.

Un angolo speciale di Ibiza

Ci sono luoghi che, appena li vedi, ti danno l’impressione di essere esattamente dove dovresti essere. Cala Comte è uno di questi. Non è solo una spiaggia da cartolina: è uno spazio dove colori, profumi e suoni si mescolano in modo quasi perfetto. Come riportato da SiViaggia, si trova sulla costa ovest di Ibiza, a una quindicina di minuti da Sant Antoni, e si presenta come una sequenza di calette, ognuna leggermente diversa, incastonate tra tratti di roccia chiara e sabbia morbida.

Secondo quanto riportato da SiViaggia, Cala Comte o Platges de Comte, si estende per circa 800 metri e alterna arenili sabbiosi a scogliere piatte da cui tuffarsi. Il mare qui è spettacolare, limpido e trasparente, con sfumature che vanno dal verde chiaro all’azzurro intenso. In estate l’atmosfera si scalda parecchio, tra famiglie, coppie e gruppi di amici, ma nonostante il via vai conserva una certa armonia. 

Illustrazione di Cala Comte (Canva FOTO) - marinecue.it
Illustrazione di Cala Comte (Canva FOTO) – marinecue.it

Un panorama particolare

Come riportato da SiViaggia, quello che rende davvero unica Cala Comte è il paesaggio che la circonda. Di fronte, una manciata di isolotti (Illa des Bosc, Sa Conillera e S’Espartar) disegnano l’orizzonte con forme leggere e silenziose. Quando il sole inizia a scendere, tutto si trasforma: la luce si fa dorata, l’aria più calma, e in riva si sente spesso musica soffusa provenire dai piccoli locali affacciati sul mare. 

Oltre a prendere il sole o godersi la vista, è un posto perfetto per chi ama lo snorkeling: i fondali sono bassi, tranquilli, e pieni di piccole sorprese marine. Si può arrivare in vari modi: in auto, con i mezzi o persino in traghetto da Sant Antoni — ma conviene muoversi presto se si vuole trovare parcheggio e un angolo un po’ più riservato.