Altro che ragù di carne, se lo cucina così, tutti lo divoreranno | La ricetta di pesce che sta conquistando tutti

Il ragù con l'ingrediente speciale dal mare potrebbe lasciare senza parole i commensali. Scopri ora come funziona. (screenshot Casa Pappagallo/YouTube) - marinecue.it
Il ragù con l’ingrediente speciale dal mare potrebbe lasciare senza parole i commensali. Scopri ora come funziona.
Il ragù con il polpo è un piatto gustoso, un piacere per il palato. La sua bontà deriva dal sapore del mare unito alla ricchezza del sugo. La ricetta propone un abbinamento insolito, ma che regala una esperienza culinaria sorprendente.
La carne del polpo, tenera e saporita, si sposa con la salsa. Il sugo assorbe gli aromi del mare, per creare un condimento ricco. Il ragù è una alternativa ai sughi di carne. Si ottiene un risultato leggero, ma con carattere.
Preparare il ragù di polpo richiede cura. Ogni passaggio contribuisce al sapore finale. La lenta cottura permette al polpo di diventare morbido. La salsa si concentra, per rilasciare tutti i suoi profumi. Il tempo dedicato ripaga con un piatto eccezionale.
Il ragù di polpo è perfetto per condire la pasta. La sua consistenza avvolge il formato scelto. Il piatto finale è una celebrazione dei sapori mediterranei. Offre una esperienza culinaria unica, adatta per occasioni speciali o per una cena raffinata. Come prepararlo?
Gli ingredienti
Per preparare il ragù di polpo, servono 320 grammi di pasta e 700 grammi di polpo già pulito. Per il soffritto prepara una carota, una cipolla, una costa di sedano e uno spicchio d’aglio. Sono aromi che danno base al sugo.
Aggiungi poi 100 grammi di vino rosso, 60 grammi di concentrato di pomodoro, e un ciuffo di prezzemolo. Sale, pepe e olio extravergine d’oliva servono per condire. Ecco come usare gli ingredienti della ricetta ispirata al mare!

Come preparare
Per preparare il ragù di polpo, devi iniziare a pulire e tagliare il mollusco a piccoli pezzi. Separa la testa dal corpo, poi si divide a metà. I tentacoli si tagliano, e quelli spessi si dividono per la lunghezza. In un tegame caldo con olio, metti un trito di sedano, carota e cipolla. Aggiungi sale e uno spicchio d’aglio schiacciato, per rendere morbido il soffritto. Rimuovi l’aglio, poi unisci il concentrato di pomodoro. Mescola bene.
Inserisci il polpo e cuocilo per 5 minuti a fiamma alta. Quando il polpo si arriccia, sfuma con vino rosso. Appena l’alcol scompare, abbassa la fiamma e copri, per una cottura di circa due ore e mezza. A cottura quasi finita del sugo, tu devi portare a bollore una pentola d’acqua salata per la pasta. Cuocila al dente, per avere la consistenza giusta. Scolala bene e poi uniscila alla padella con il ragù di polpo. Mantecala con un mestolo di acqua di cottura della pasta, per amalgamare i sapori. Aggiungi prezzemolo fresco tritato con un coltello, una spolverata di pepe e un filo d’olio a crudo. La ricetta arriva da buttalapasta.it.