A Venezia hanno fatto una scoperta strana | Questi pesci volano in laguna: erano decenni che non si vedevano

Venezia

Una scoperta a Venezia ha lasciato tutti senza parole. Stiamo per dire come funziona e qual è il pesce che è stato trovato (Canva Foto) - marinecue.it

Una scoperta a Venezia ha lasciato tutti senza parole. Stiamo per dire come funziona e qual è il pesce che è stato trovato.

Una scoperta inaspettata è arrivata tra i canali di Venezia. Un evento ha sorpreso chi vive la città ogni giorno. La natura può riservare sorprese, anche in luoghi frequentati. Una presenza singolare ha catturato l’attenzione.

La scoperta ha avuto luogo in un rio, un canale interno della città. Non parliamo di avvistamenti in mare aperto, ma di qualcosa avvenuto a ridosso del centro. La rarità dell’evento ha generato stupore. La città è testimone di un fenomeno eccezionale.

L’avvenimento mostra un lato inesplorato della fauna lagunare. Un organismo marino ha scelto un habitat insolito. La sua presenza è un segnale di adattamento o di cambiamento ambientale. Parliamo di un fatto che incuriosisce biologi e cittadini.

L’avvistamento potrebbe aver acceso un dibattito sulla biodiversità di Venezia. La città, con la sua unicità, continua a svelare aspetti naturali poco conosciuti. La sorpresa è grande, per capire come la natura si adatta all’ambiente.

Il caso di Venezia

I canali di Venezia sono un habitat per diverse specie acquatiche. La loro connessione con il mare aperto rende la laguna un ecosistema dinamico. Pesci, uccelli e piante marine convivono in equilibrio delicato. Stiamo per dire cosa si è scoperto.

L’ecosistema lagunare è influenzato dalle maree e dalla salinità. Flussi d’acqua regolari portano nutrienti e organismi. I canali offrono riparo e cibo a varie forme di vita marina. La loro funzione di corridoio ecologico permette a specie diverse di muoversi. La biodiversità è un valore per l’ambiente. Qual è la scoperta?

Pesce volante Venezia
Pesce volante a Venezia (screnshot la Nuova di Venezia e Mestre/YouTube) – marinecue.it

La scoperta

A Venezia c’è stato un avvistamento di pesce volante. Era stato visto nel 2013 e nel 2018 vicino alle bocche di porto. Non era così vicino al centro città, non era dentro un rio. Il pesce è noto per volare fuori dall’acqua. La sua presenza è insolita in laguna, e ha stupito chi lo ha visto. Volava usando le pinne.

Il pesce batteva la superficie e poi planava. Di solito vola per 50 metri, ma con le correnti può sfrecciare fino a 400 metri, toccando 6 metri di altezza e 70 km orari. L’esemplare era giallo con striature arancio e marroni. Era a filo d’acqua, vicino a una gondola, nel Rio de la Maddalena. Un gondoliere lo ha visto il 21 luglio e ha girato un video, poi pubblicato sui social. Da lì, si è cercato di identificare la specie. Alcuni hanno ricordato che decenni fa era meno raro vederlo in laguna. La notizia arriva da nuovavenezia.it.