Zanzare, se non vuoi sentirne nemmeno il ronzio devi andare solo qui | In spiaggia non ne troverai nemmeno una: il mare le tiene lontane un km

Spiaggia, ecco perché ci sono meno zanzare (Canva) - MarineCUE
Chi non sopporta le zanzare dovrebbe trasferirsi in spiaggia in estate ma solo in alcune località: ecco dove e perché
L’estate è bella perché rappresenta il momento delle temperature piacevoli, del sole forte e delle tintarelle al mare. Inoltre, l’arrivo dell’estate per molti equivale alle vacanze. Sia ragazzi che lavoratori sanno che in questo periodo dell’anno possono rilassarsi e ricaricare le energie.
Tuttavia, se da una parte ci sono alcuni davvero contenti per l’arrivo dell’estate, dall’altra ci sono persone che odiano questa stagione. C’è chi non sopporta il caldo eccessivo, chi odia l’umidità e chi si preoccupa per un problema fastidioso che si presenta nei mesi più caldi: le zanzare.
D’altronde, questi insetti non solo sono fastidiosi con il loro ronzio e con le loro punture, ma possono anche essere pericolose perché possono veicolare malattie e infezioni a volte molto dolorose.
Insomma, le zanzare sono uno dei contro della stagione estiva. Eppure, sembra che ci siano luoghi vicino al mare, in spiaggia, nei quali le zanzare sono “proibite”. Come mai? Da cosa dipende ciò? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Zanzare, perché non ci sono in spiaggia? La risposta
Ci sono persone che in vacanza o durante la stagione estiva trascorrono ore e ore in spiaggia. Arrivano alle prime ore del mattino e rimangono fino alle 17, alle 18 o addirittura al tramonto. Eppure, sembra proprio che non ci sia traccia delle zanzare a pochi passi dal mare. Perché?
Come riporta il sito fanpage.it, sono diversi i fattori che fanno diminuire la presenza delle zanzare in spiaggia. In questi ambienti manca l’acqua dolce, essenziale per la riproduzione di questi insetti. Inoltre, il forte vento crea difficoltà alle zanzare di spostarsi. A ciò si aggiunge anche il forte caldo e il sole battente, tutti elementi che rendono la vita difficile a questi insetti che proliferano in ambienti umidi.

È una regola?
In realtà, non sempre le zanzare non si trovano in spiaggia. Ci sono ovviamente delle eccezioni. In particolare, se nelle vicinanze della spiaggia ci sono ambienti come canali, stagni, pinete o lagune, allora le zanzare abbonderanno. Anzi, al calar del sole, quando il clima è più fresco, si può essere assaliti dalle zanzare.
Dunque, la mancata presenza delle zanzare in spiaggia dipende dalla formazione del territorio. Per questa ragione, se la spiaggia risulta essere vicina agli ambienti citati, è consigliato portare la protezione o abbandonare l’arenile prima del tramonto.